
ISBN: 9788806194628
Che cos'è la vita? Perché alcuni individui sono alti e altri bassi? Perché esistono geni dannosi e in che modo procurano le malattie ereditarie? Come si formano i tumori? Come funzionano la mente l'intelligenza e come si spiegano il disagio psichico l'invecchiamento e la morte? Queste sono alcune delle domande che l'uomo si pone riguardo alla natura e alle sue leggi e a cui oggi la genetica può offrire una risposta: come dimostra uno dei maggiori ricercatori italiani in questo libro in cui con un linguaggio rigoroso e accessibile racconta come funzionano i nostri geni e come influenzano la vita di tutti i giorni. La clonazione il Progetto Genoma la bioetica l'ingegneria genetica sono parole che colpiscono l'immaginario collettivo ma che pochi conoscono nella loro portata scientifica. I nostri geni consente di orientarsi in questo mondo dell'infinitamente piccolo alla luce delle attuali conoscenze e traccia le frontiere della ricerca biologica del prossimo millennio. Il testo è arricchito da un glossario dei principali termini e concetti trattati 24 figure e tabelle esplicative. Libri / Scienze / biologia http://www.lafeltrinelli.it/static/images/l/545/2643545.jpg, Einaudi
laFeltrinelli.it Nr. 9788806194628 Costi di spedizione:, 5, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788806194628
Che cos'è la vita? Perché alcuni individui sono alti e altri bassi? Perché esistono geni dannosi e in che modo procurano le malattie ereditarie? Come si formano i tumori? Come funzionano la mente l'intelligenza e come si spiegano il disagio psichico l'invecchiamento e la morte? Queste sono alcune delle domande che l'uomo si pone riguardo alla natura e alle sue leggi e a cui oggi la genetica può offrire una risposta: come dimostra uno dei maggiori ricercatori italiani in questo libro in cui con un linguaggio rigoroso e accessibile racconta come funzionano i nostri geni e come influenzano la vita di tutti i giorni. La clonazione il Progetto Genoma la bioetica l'ingegneria genetica sono parole che colpiscono l'immaginario collettivo ma che pochi conoscono nella loro portata scientifica. I nostri geni consente di orientarsi in questo mondo dell'infinitamente piccolo alla luce delle attuali conoscenze e traccia le frontiere della ricerca biologica del prossimo millennio. Il testo è arricchito da un glossario dei principali termini e concetti trattati 24 figure e tabelle esplicative. Libri / Scienze / biologia
laFeltrinelli.it Costi di spedizione:Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2008, ISBN: 8806194623
[SR: 427449], Copertina flessibile, [EAN: 9788806194628], Einaudi, Einaudi, Libro, [PU: Einaudi], 2008-06-23, Einaudi, 508873031, Biologia, 508867031, Scienze, tecnologia e medicina, 411664031, Categorie, 411663031, Libri
amazon.it auroratek Prodotto nuovo. Costi di spedizione:Spedizione gratuita in Italia e in Svizzera per prodotti Amazon a partire da 19 euro. 6 euro nel resto d'Europa.. Generalmente spedito in 1-2 giorni lavorativi. Le spese di spedizione possono differire dai costi effettivi. (EUR 2.90) Details... |

2008, ISBN: 8806194623, Lieferbar binnen 4-6 Wochen Costi di spedizione:Versandkostenfrei innerhalb der BRD
Internationaler Buchtitel. In italienischer Sprache. Verlag: Einaudi, [GR: 26100 - TB/Naturwissenschaften/Technik allg.], Kartoniert/Broschiert
Buchgeier.com Lieferbar binnen 4-6 Wochen (Besorgungstitel) Costi di spedizione:Versandkostenfrei innerhalb der BRD Details... |

2008, ISBN: 8806194623
[EAN: 9788806194628], Libro nuovo, [SC: 5.8], [PU: Einaudi]
AbeBooks.it Le Amazzoni Società Cooperativa Sociale, Palermo, PA, Italy [64192771] [Rating: 5 (su 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 5.80 Details... |


ISBN: 9788806194628
Che cos'è la vita? Perché alcuni individui sono alti e altri bassi? Perché esistono geni dannosi e in che modo procurano le malattie ereditarie? Come si formano i tumori? Come funzionano… Altro …

ISBN: 9788806194628
Che cos'è la vita? Perché alcuni individui sono alti e altri bassi? Perché esistono geni dannosi e in che modo procurano le malattie ereditarie? Come si formano i tumori? Come funzionano… Altro …

2008
ISBN: 8806194623
[SR: 427449], Copertina flessibile, [EAN: 9788806194628], Einaudi, Einaudi, Libro, [PU: Einaudi], 2008-06-23, Einaudi, 508873031, Biologia, 508867031, Scienze, tecnologia e medicina, 4116… Altro …
2008, ISBN: 8806194623, Lieferbar binnen 4-6 Wochen Costi di spedizione:Versandkostenfrei innerhalb der BRD
Internationaler Buchtitel. In italienischer Sprache. Verlag: Einaudi, [GR: 26100 - TB/Naturwissenschaften/Technik allg.], Kartoniert/Broschiert
2008, ISBN: 8806194623
[EAN: 9788806194628], Libro nuovo, [SC: 5.8], [PU: Einaudi]
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - I nostri geni
EAN (ISBN-13): 9788806194628
ISBN (ISBN-10): 8806194623
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2008
Editore: Einaudi
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2010-12-24T09:47:15+01:00 (Zurich)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2018-06-19T11:48:37+02:00 (Zurich)
ISBN/EAN: 9788806194628
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-06-19462-3, 978-88-06-19462-8
Altri libri che potrebbero essere simili a questo:
Ultimo libro simile:
9788806137359 I nostri geni. La natura biologica dell'uomo e le frontiere della ricerca (Edoardo Boncinelli)
< Per archiviare...