
ESEMPIO
Roscioni, Lisa:Lo smemorato di Collegno. Storia italiana di un'identità contesa.
- edizione con copertina flessibile 2009, ISBN: 8806197223
[EAN: 9788806197223], Libro nuovo, [SC: 7.0], [PU: Giulio Einaudi Editore], GIULIO EINAUDI EDITORE TORINO ROSCIONI LISA SMEMORATO COLLEGNO STORIA ITALIANA IDENTITÀ CONTESA, Torino, 2009; … Altro …
[EAN: 9788806197223], Libro nuovo, [SC: 7.0], [PU: Giulio Einaudi Editore], GIULIO EINAUDI EDITORE TORINO ROSCIONI LISA SMEMORATO COLLEGNO STORIA ITALIANA IDENTITÀ CONTESA, Torino, 2009; br., pp. XXII-294, cm 13,5x21. (Einaudi Tascabili. Saggi. 1546). A rendere clamoroso il caso dello smemorato di Collegno contribuirono sia la stampa sia l'opinione pubblica. Una vicenda privata si trasformò rapidamente in un fenomeno collettivo che vide coinvolte aree sempre più ampie della società, della politica e delle istituzioni. La storia fu subito costruita in funzione di miti e modelli culturali profondamente radicati nell'immaginario popolare: dal topos degli sposi perduti e ritrovati a quello dell'impostura e dello scambio di persona. I precedenti storici e letterari furono evocati con precisione: dall'Ulisse di Omero a Martin Guerre, al colonnello Chabert di Balzac. il caso ispirò romanzieri, poeti e drammaturghi, tra cui Pirandello e un inedito Eduardo De Filippo. Ai richiami letterari si saldarono questioni allora di scottante attualità, come il dramma dei dispersi della Grande Guerra. Che cosa definiva l'identità di un individuo? Poteva essere dimostrata attraverso prove scientifiche? Era invariabile nel tempo oppure poteva essere costruita ad arte o scambiata? Ma la vicenda si rivela ancora oggi un campo d'indagine straordinariamente utile per comprendere le suggestioni sociali, cronachistiche e letterarie che contribuivano a formare l'opinione pubblica nell'Italia del fascismo al potere. Ma anche un punto d'osservazione sui confini che dividevano la sfera pubblica dalla vita privata nei primi anni di un regime impegnato a ridefinire l'identità nazionale degli italiani.<
| | AbeBooks.itLibro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy [458683] [Rating: 4 (su 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 7.00 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

ESEMPIO
Roscioni, Lisa:Lo smemorato di Collegno. Storia italiana di un'identità contesa.
- edizione con copertina flessibile 2009, ISBN: 8806197223
[EAN: 9788806197223], Neubuch, [PU: Giulio Einaudi Editore], GIULIO EINAUDI EDITORE TORINO ROSCIONI LISA SMEMORATO COLLEGNO STORIA ITALIANA IDENTITÀ CONTESA, Torino, 2009; br., pp. XXII-2… Altro …
[EAN: 9788806197223], Neubuch, [PU: Giulio Einaudi Editore], GIULIO EINAUDI EDITORE TORINO ROSCIONI LISA SMEMORATO COLLEGNO STORIA ITALIANA IDENTITÀ CONTESA, Torino, 2009; br., pp. XXII-294, cm 13,5x21. (Einaudi Tascabili. Saggi. 1546). A rendere clamoroso il caso dello smemorato di Collegno contribuirono sia la stampa sia l'opinione pubblica. Una vicenda privata si trasformò rapidamente in un fenomeno collettivo che vide coinvolte aree sempre più ampie della società, della politica e delle istituzioni. La storia fu subito costruita in funzione di miti e modelli culturali profondamente radicati nell'immaginario popolare: dal topos degli sposi perduti e ritrovati a quello dell'impostura e dello scambio di persona. I precedenti storici e letterari furono evocati con precisione: dall'Ulisse di Omero a Martin Guerre, al colonnello Chabert di Balzac. il caso ispirò romanzieri, poeti e drammaturghi, tra cui Pirandello e un inedito Eduardo De Filippo. Ai richiami letterari si saldarono questioni allora di scottante attualità, come il dramma dei dispersi della Grande Guerra. Che cosa definiva l'identità di un individuo? Poteva essere dimostrata attraverso prove scientifiche? Era invariabile nel tempo oppure poteva essere costruita ad arte o scambiata? Ma la vicenda si rivela ancora oggi un campo d'indagine straordinariamente utile per comprendere le suggestioni sociali, cronachistiche e letterarie che contribuivano a formare l'opinione pubblica nell'Italia del fascismo al potere. Ma anche un punto d'osservazione sui confini che dividevano la sfera pubblica dalla vita privata nei primi anni di un regime impegnato a ridefinire l'identità nazionale degli italiani.<
| | AbeBooks.deLibro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy [458683] [Rating: 4 (von 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 17.00 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Roscioni Lisa:Lo smemorato di Collegno. Storia italiana di un'identità contesa
- nuovo libro ISBN: 9788806197223
A rendere clamoroso il caso dello smemorato di Collegno contribuirono sia la stampa sia l'opinione pubblica. Una vicenda privata si trasformò rapidamente in un fenomeno collettivo che vid… Altro …
A rendere clamoroso il caso dello smemorato di Collegno contribuirono sia la stampa sia l'opinione pubblica. Una vicenda privata si trasformò rapidamente in un fenomeno collettivo che vide coinvolte aree sempre più ampie della società, della politica e delle istituzioni. La storia fu subito costruita in funzione di miti e modelli culturali profondamente radicati nell'immaginario popolare: dal topos degli sposi perduti e ritrovati a quello dell'impostura e dello scambio di persona. I precedenti storici e letterari furono evocati con precisione: dall'Ulisse di Omero a Martin Guerre, al colonnello Chabert di Balzac. il caso ispirò romanzieri, poeti e drammaturghi, tra cui Pirandello e un inedito Eduardo De Filippo. Ai richiami letterari si saldarono questioni allora di scottante attualità, come il dramma dei dispersi della Grande Guerra. Che cosa definiva l'identità di un individuo? Poteva essere dimostrata attraverso prove scientifiche? Era invariabile nel tempo oppure poteva essere costruita ad arte o scambiata? Ma la vicenda si rivela ancora oggi un campo d'indagine straordinariamente utile per comprendere le suggestioni sociali, cronachistiche e letterarie che contribuivano a formare l'opinione pubblica nell'Italia del fascismo al potere. Ma anche un punto d'osservazione sui confini che dividevano la sfera pubblica dalla vita privata nei primi anni di un regime impegnato a ridefinire l'identità nazionale degli italiani. Storia culturale e sociale, Einaudi<
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Lo smemorato di Collegno. Storia italiana di un'identit contesa
- nuovo libroISBN: 9788806197223
A rendere clamoroso il caso dello smemorato di collegno contribuirono sia la stampa sia l'opinione pubblica. una vicenda privata si trasform rapidamente in un fenomeno collettivo che vide… Altro …
A rendere clamoroso il caso dello smemorato di collegno contribuirono sia la stampa sia l'opinione pubblica. una vicenda privata si trasform rapidamente in un fenomeno collettivo che vide coinvolte aree sempre pi ampie della societ, della politica e delle istituzioni. la storia fu subito costruita in funzione di miti e modelli culturali profondamente radicati nell'immaginario popolare: dal topos degli sposi perduti e ritrovati a quello dell'impostura e dello scambio di persona. i precedenti storici e letterari furono evocati con precisione: dall'ulisse di omero a martin guerre, al colonnello chabert di balzac. il caso ispir romanzieri, poeti e drammaturghi, tra cui pirandello e un inedito eduardo de filippo. ai richiami letterari si saldarono questioni allora di scottante attualit, come il dramma dei dispersi della grande guerra. che cosa definiva l'identit di un individuo? poteva essere dimostrata attraverso prove scientifiche? era invariabile nel tempo oppure poteva essere costruita ad arte o scambiata? ma la vicenda si rivela ancora oggi un campo d'indagine straordinariamente utile per comprendere le suggestioni sociali, cronachistiche e letterarie che contribuivano a formare l'opinione pubblica nell'italia del fascismo al potere. ma anche un punto d'osservazione sui confini che dividevano la sfera pubblica dalla vita privata nei primi anni di un regime impegnato a ridefinire l'identit nazionale degli italiani., Libreria universitaria<
| | Libreriauniversita..Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

ESEMPIO
Roscioni, Lisa:Lo smemorato di Collegno. Storia italiana di un'identità contesa
- edizione con copertina flessibile 2009, ISBN: 8806197223
[EAN: 9788806197223], Libro nuovo, [SC: 5.4], [PU: Einaudi]
| | AbeBooks.itNatweb SRLS, Palermo, PA, Italy [64192771] [Rating: 4 (su 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 5.40 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.