
2009, ISBN: 8811600936
[EAN: 9788811600930], [SC: 6.0], [PU: Garzanti Libri], Nel 1999 Paul Krugman aveva raccontato le crisi che hanno devastato diverse economie in Asia e in America Latina, lanciando un terribile monito: può accadere anche da noi, e possiamo andare incontro a una nuova Grande Depressione. Così come i batteri diventano resistenti agli antibiotici, anche la moderna finanza è diventata immune ai rimedi escogitati dopo la crisi del '29. I primi anni del nuovo millennio, con il boom di Wall Street e il trionfo della finanza allegra, sembravano smentire questa previsione. Poi è arrivato il "grande crac" del settembre 2008, e nelle stesse settimane Paul Krugman ha vinto il Premio Nobel per l'Economia. In questa nuova edizione del "Ritorno dell'economia della depressione", ampiamente rivista e aggiornata, Paul Krugman ci fa capire come la "deregulation" e le dinamiche di un sistema finanziario svincolato da ogni controllo abbiano prodotto la peggiore crisi dagli anni Trenta a oggi. E ci illustra le misure che bisogna prendere perché fenomeni del genere non si ripetano. Lo stile è quello a cui ci ha abituato l'economista americano: lucido, informato, chiaro, brillante. La sua riflessione, sempre acuta e penetrante, a volte anticonformista (e dunque vista con sospetto dall'establishment), è quella di un pensatore geniale e polemico.
AbeBooks.it Libreria Fernandez srl, Viterbo, Italy [58091921] [Rating: 4 (su 5)] Costi di spedizione: EUR 6.00 Details... |

2008, ISBN: 9788811600930
Il ritorno dell'economia della depressione e la crisi del 2008, libro di Paul Krugman, edito da Garzanti. Nel 1999 Paul Krugman aveva raccontato le crisi che hanno devastato diverse economie in Asia e in America Latina, lanciando un terribile monito: può accadere anche da noi, e possiamo andare incontro a una nuova Grande Depressione. Così come i batteri diventano resistenti agli antibiotici, anche la moderna finanza è diventata immune ai rimedi escogitati dopo la crisi del '29. I primi anni del nuovo millennio, con il boom di Wall Street e il trionfo della finanza allegra, sembravano smentire questa previsione. Poi è arrivato il grande crac del settembre 2008, e nelle stesse settimane Paul Krugman ha vinto il Premio Nobel per l'Economia. In questa nuova edizione del Ritorno dell'economia della depressione, ampiamente rivista e aggiornata, Paul Krugman ci fa capire come la deregulation e le dinamiche di un sistema finanziario svincolato da ogni controllo abbiano prodotto la peggiore crisi dagli anni Trenta a oggi. E ci illustra le misure che bisogna prendere perché fenomeni del genere non si ripetano. Media > Libri Economia e diritto > Economia, finanza e management Economia e diritto > Economia, finanza e management, Garzanti
laFeltrinelli.it Nr. 2714726. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2008, ISBN: 9788811600930
Nel 1999 Paul Krugman aveva raccontato le crisi che hanno devastato diverse economie in Asia e in America Latina, lanciando un terribile monito: può accadere anche da noi, e possiamo andare incontro a una nuova Grande Depressione. Così come i batteri diventano resistenti agli antibiotici, anche la moderna finanza è diventata immune ai rimedi escogitati dopo la crisi del ´29. I primi anni del nuovo millennio, con il boom di Wall Street e il trionfo della finanza allegra, sembravano smentire questa previsione. Poi è arrivato il ´´grande crac´´ del settembre 2008, e nelle stesse settimane Paul Krugman ha vinto il Premio Nobel per l´Economia. In questa nuova edizione del Ritorno dell´economia della depressione, ampiamente rivista e aggiornata, Paul Krugman ci fa capire come la ´´deregulation´´ e le dinamiche di un sistema finanziario svincolato da ogni controllo abbiano prodotto la peggiore crisi dagli anni Trenta a oggi. E ci illustra le misure che bisogna prendere perché fenomeni del genere non si ripetano. Il ritorno dell´economia della depressione e la crisi del 2008 Buch (fremdspr.) gebundene Ausgabe 01.01.2009 Bücher>Fremdsprachige Bücher>Sonstige Sprachen>Italienische Bücher, Garzanti Libri, .200
Orellfuessli.ch No. 26211383. Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten. (EUR 15.80) Details... |

2008, ISBN: 8811600936
[SR: 77922], Copertina rigida, [EAN: 9788811600930], Garzanti Libri, Garzanti Libri, Libro, [PU: Garzanti Libri], 2009-01-29, Garzanti Libri, 6138106031, Economia internazionale, 508787031, Economia, 508786031, Economia, affari e finanza, 411664031, Categorie, 411663031, Libri, 6138114031, Crisi e disastri finanziari, 508787031, Economia, 508786031, Economia, affari e finanza, 411664031, Categorie, 411663031, Libri
amazon.it 00122roma Sammlerstück. Costi di spedizione:Amazon-Produkte ab EUR 19 Versandkostenfrei in Italien und der Schweiz, EUR 6 für den Rest der EU.. Generalmente spedito in 4-5 giorni lavorativi. Die angegebenen Versandkosten können von den tatsächlichen Kosten abweichen. (EUR 5.50) Details... |

2008, ISBN: 9788811600930
libro, Garzanti
ibs.it Nr. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |


2009, ISBN: 8811600936
[EAN: 9788811600930], [SC: 6.0], [PU: Garzanti Libri], Nel 1999 Paul Krugman aveva raccontato le crisi che hanno devastato diverse economie in Asia e in America Latina, lanciando un terri… Altro …
Costi di spedizione: EUR 6.00

2008, ISBN: 9788811600930
Il ritorno dell'economia della depressione e la crisi del 2008, libro di Paul Krugman, edito da Garzanti. Nel 1999 Paul Krugman aveva raccontato le crisi che hanno devastato diverse econo… Altro …
Nr. 2714726. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi

2008
ISBN: 9788811600930
Nel 1999 Paul Krugman aveva raccontato le crisi che hanno devastato diverse economie in Asia e in America Latina, lanciando un terribile monito: può accadere anche da noi, e possiamo anda… Altro …
No. 26211383. Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten. (EUR 15.80)

2008, ISBN: 8811600936
[SR: 77922], Copertina rigida, [EAN: 9788811600930], Garzanti Libri, Garzanti Libri, Libro, [PU: Garzanti Libri], 2009-01-29, Garzanti Libri, 6138106031, Economia internazionale, 50878703… Altro …
Sammlerstück. Costi di spedizione:Amazon-Produkte ab EUR 19 Versandkostenfrei in Italien und der Schweiz, EUR 6 für den Rest der EU.. Generalmente spedito in 4-5 giorni lavorativi. Die angegebenen Versandkosten können von den tatsächlichen Kosten abweichen. (EUR 5.50)

2008, ISBN: 9788811600930
libro, Garzanti
Nr. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Il ritorno dell'economia della depressione e la crisi del 2008
EAN (ISBN-13): 9788811600930
ISBN (ISBN-10): 8811600936
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2009
Editore: Garzanti Libri
219 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2011-03-17T00:30:13+01:00 (Zurich)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2020-04-30T14:34:59+02:00 (Zurich)
ISBN/EAN: 9788811600930
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-11-60093-6, 978-88-11-60093-0
< Per archiviare...