
ISBN: 9788833920016
Il diritto in Cina, libro di Luigi Moccia, edito da Bollati Boringhieri. Il diritto costituisce un accesso privilegiato alla comprensione della Cina contemporanea, in cui le sopravvivenze dell'antichissima tradizione confuciana - artefice di un ordine senza uomini di legge, fondato esclusivamente sulla ritualità, sull'osservanza di virtù private e sociali codificate dal rango individuale - e un bimillenario uso repressivo e intimidatorio della norma si devono confrontare con i processi di globalizzazione economico-finanziaria e i relativi standard giuridici di matrice perlopiù occidentale. La modernizzazione del diritto, iniziata in epoca postimperiale, proseguita nella Cina popolare e accelerata da ultimo sotto la spinta espansiva dell'economia, si configura così come faticosa transizione da un modello informale di regolazione a un sistema formalizzato su base legale. Se, in una prospettiva tradizionale, principio e fonte del diritto non risiedevano nella legge scritta, e i doveri venivano esaltati a scapito dei diritti, l'innovazione non può che passare attraverso un riequilibrio delle sfere, contemperando retaggi atavici (valori, concezioni, mentalità, discipline collettive ancora operanti) e nozioni irrinunciabili quali autonomia del diritto, Stato di diritto e professionalizzazione giuridica. Media > Libri Economia e diritto > Diritto e giurisprudenza Economia e diritto > Diritto e giurisprudenza, Bollati Boringhieri
laFeltrinelli.it Nr. 2779416. Costi di spedizione:, , IT. (EUR 0.00) Details... |

ISBN: 9788833920016
Il diritto in Cina, libro di Luigi Moccia, edito da Bollati Boringhieri. Il diritto costituisce un accesso privilegiato alla comprensione della Cina contemporanea, in cui le sopravvivenze dell'antichissima tradizione confuciana - artefice di un ordine senza uomini di legge, fondato esclusivamente sulla ritualità, sull'osservanza di virtù private e sociali codificate dal rango individuale - e un bimillenario uso repressivo e intimidatorio della norma si devono confrontare con i processi di globalizzazione economico-finanziaria e i relativi standard giuridici di matrice perlopiù occidentale. La modernizzazione del diritto, iniziata in epoca postimperiale, proseguita nella Cina popolare e accelerata da ultimo sotto la spinta espansiva dell'economia, si configura così come faticosa transizione da un modello informale di regolazione a un sistema formalizzato su base legale. Se, in una prospettiva tradizionale, principio e fonte del diritto non risiedevano nella legge scritta, e i doveri venivano esaltati a scapito dei diritti, l'innovazione non può che passare attraverso un riequilibrio delle sfere, contemperando retaggi atavici (valori, concezioni, mentalità, discipline collettive ancora operanti) e nozioni irrinunciabili quali autonomia del diritto, Stato di diritto e professionalizzazione giuridica. Media / Libri/Economia e diritto / Diritto e giurisprudenza, Bollati Boringhieri
laFeltrinelli.it Nr. 9788833920016. Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788833920016
Il diritto in Cina, libro di Luigi Moccia, edito da Bollati Boringhieri. Il diritto costituisce un accesso privilegiato alla comprensione della Cina contemporanea, in cui le sopravvivenze dell'antichissima tradizione confuciana - artefice di un ordine senza uomini di legge, fondato esclusivamente sulla ritualità, sull'osservanza di virtù private e sociali codificate dal rango individuale - e un bimillenario uso repressivo e intimidatorio della norma si devono confrontare con i processi di globalizzazione economico-finanziaria e i relativi standard giuridici di matrice perlopiù occidentale. La modernizzazione del diritto, iniziata in epoca postimperiale, proseguita nella Cina popolare e accelerata da ultimo sotto la spinta espansiva dell'economia, si configura così come faticosa transizione da un modello informale di regolazione a un sistema formalizzato su base legale. Se, in una prospettiva tradizionale, principio e fonte del diritto non risiedevano nella legge scritta, e i doveri venivano esaltati a scapito dei diritti, l'innovazione non può che passare attraverso un riequilibrio delle sfere, contemperando retaggi atavici (valori, concezioni, mentalità, discipline collettive ancora operanti) e nozioni irrinunciabili quali autonomia del diritto, Stato di diritto e professionalizzazione giuridica. Media / Libri/Scienze sociali e professioni / diritto, Bollati Boringhieri
laFeltrinelli.it Nr. 9788833920016 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788833920016
Il diritto costituisce un accesso privilegiato alla comprensione della Cina contemporanea in cui le sopravvivenze dell'antichissima tradizione confuciana - artefice di un ordine senza uomini di legge fondato esclusivamente sulla ritualità sull'osservanza di virtù private e sociali codificate dal rango individuale - e un bimillenario uso repressivo e intimidatorio della norma si devono confrontare con i processi di globalizzazione economico-finanziaria e i relativi standard giuridici di matrice perlopiù occidentale. La modernizzazione del diritto iniziata in epoca postimperiale proseguita nella Cina popolare e accelerata da ultimo sotto la spinta espansiva dell'economia si configura così come faticosa transizione da un modello informale di regolazione a un sistema formalizzato su base legale. Se in una prospettiva tradizionale principio e fonte del diritto non risiedevano nella legge scritta e i doveri venivano esaltati a scapito dei diritti l'innovazione non può che passare attraverso un riequilibrio delle sfere contemperando retaggi atavici (valori concezioni mentalità discipline collettive ancora operanti) e nozioni irrinunciabili quali autonomia del diritto Stato di diritto e professionalizzazione giuridica. Libri / Scienze sociali e professioni / diritto http://www.lafeltrinelli.it/static/images/l/416/2779416.jpg, Bollati Boringhieri
laFeltrinelli.it Nr. 9788833920016 Costi di spedizione:, 1, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2009, ISBN: 9788833920016
Torino, 2009; br., pp. 258, cm 15x22,5. (Nuova Cultura. 216). Il diritto costituisce un accesso privilegiato alla comprensione della Cina contemporanea, in cui le sopravvivenze dell'antichissima tradizione confuciana - artefice di un ordine senza uomini di legge, fondato esclusivamente sulla ritualit 258 Pages, Bollati Boringhieri, 2009
LibroCo.it |


ISBN: 9788833920016
Il diritto in Cina, libro di Luigi Moccia, edito da Bollati Boringhieri. Il diritto costituisce un accesso privilegiato alla comprensione della Cina contemporanea, in cui le sopravvivenze… Altro …
ISBN: 9788833920016
Il diritto in Cina, libro di Luigi Moccia, edito da Bollati Boringhieri. Il diritto costituisce un accesso privilegiato alla comprensione della Cina contemporanea, in cui le sopravvivenze… Altro …
ISBN: 9788833920016
Il diritto in Cina, libro di Luigi Moccia, edito da Bollati Boringhieri. Il diritto costituisce un accesso privilegiato alla comprensione della Cina contemporanea, in cui le sopravvivenze… Altro …

ISBN: 9788833920016
Il diritto costituisce un accesso privilegiato alla comprensione della Cina contemporanea in cui le sopravvivenze dell'antichissima tradizione confuciana - artefice di un ordine senza uo… Altro …
2009, ISBN: 9788833920016
Torino, 2009; br., pp. 258, cm 15x22,5. (Nuova Cultura. 216). Il diritto costituisce un accesso privilegiato alla comprensione della Cina contemporanea, in cui le sopravvivenze dell'anti… Altro …
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Il diritto in Cina. Tra ritualismo e modernizzazione
EAN (ISBN-13): 9788833920016
ISBN (ISBN-10): 8833920011
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2009
Editore: Bollati Boringhieri
258 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2009-11-01T20:28:41+01:00 (Zurich)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2021-11-27T16:04:13+01:00 (Zurich)
ISBN/EAN: 9788833920016
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-339-2001-1, 978-88-339-2001-6
Altri libri che potrebbero essere simili a questo:
Ultimo libro simile:
9788822214287 Diritto (Il) in Cina (L. Lanciotti)
< Per archiviare...