
ISBN: 9788842536666
Gli orfani di Salò, libro di Antonio Carioti, edito da Mursia. Da Salò al MSI: alle origini della destra italiana del Dopoguerra. Poco dopo la fine della guerra irrompe nelle scuole, nelle università e nelle piazze d’Italia una presenza rumorosa e inaspettata: migliaia di giovani che agitano i simboli e cantano gli inni del fascismo, guidando le più affollate manifestazioni studentesche dell’epoca, quelle per il ritorno di Trieste alla madrepatria. Molti sono reduci della RSI, altri non hanno fatto in tempo a parteciparvi, ma tutti vivono l’avventura di Salò come un mito eroico, l’ultimo sussulto di dignità della nazione. Rifiutano l’Italia democratica, ma spesso contestano duramente anche i dirigenti del MSI per la loro linea moderata e compromissoria. Non si limitano a lottare nelle piazze, ma studiano, discutono, pubblicano riviste, trovano maestri come il filosofo tradizionalista Julius Evola. Sono i protagonisti di un «Sessantottonero» che lascia il segno nella vicenda della destra italiana. Questa è la loro storia. Media > Libri Storia > Contemporanea Storia > Contemporanea, Mursia
laFeltrinelli.it Nr. 2604069. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788842536666
Gli orfani di Salò, libro di Antonio Carioti, edito da Mursia. Da Salò al MSI: alle origini della destra italiana del Dopoguerra. Poco dopo la fine della guerra irrompe nelle scuole, nelle università e nelle piazze d’Italia una presenza rumorosa e inaspettata: migliaia di giovani che agitano i simboli e cantano gli inni del fascismo, guidando le più affollate manifestazioni studentesche dell’epoca, quelle per il ritorno di Trieste alla madrepatria. Molti sono reduci della RSI, altri non hanno fatto in tempo a parteciparvi, ma tutti vivono l’avventura di Salò come un mito eroico, l’ultimo sussulto di dignità della nazione. Rifiutano l’Italia democratica, ma spesso contestano duramente anche i dirigenti del MSI per la loro linea moderata e compromissoria. Non si limitano a lottare nelle piazze, ma studiano, discutono, pubblicano riviste, trovano maestri come il filosofo tradizionalista Julius Evola. Sono i protagonisti di un «Sessantotto nero» che lascia il segno nella vicenda della destra italiana. Questa è la loro storia. Media / Libri/Scienze umane / storia contemporanea, Mursia
laFeltrinelli.it Nr. 9788842536666 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788842536666
Gli orfani di Salò, libro di Antonio Carioti, edito da Mursia. Da Salò al MSI: alle origini della destra italiana del Dopoguerra. Poco dopo la fine della guerra irrompe nelle scuole, nelle università e nelle piazze d’Italia una presenza rumorosa e inaspettata: migliaia di giovani che agitano i simboli e cantano gli inni del fascismo, guidando le più affollate manifestazioni studentesche dell’epoca, quelle per il ritorno di Trieste alla madrepatria. Molti sono reduci della RSI, altri non hanno fatto in tempo a parteciparvi, ma tutti vivono l’avventura di Salò come un mito eroico, l’ultimo sussulto di dignità della nazione. Rifiutano l’Italia democratica, ma spesso contestano duramente anche i dirigenti del MSI per la loro linea moderata e compromissoria. Non si limitano a lottare nelle piazze, ma studiano, discutono, pubblicano riviste, trovano maestri come il filosofo tradizionalista Julius Evola. Sono i protagonisti di un «Sessantottonero» che lascia il segno nella vicenda della destra italiana. Questa è la loro storia. Media / Libri/Storia / Contemporanea, Mursia
laFeltrinelli.it Nr. 9788842536666. Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788842536666
Gli orfani di Salò, libro di Antonio Carioti, edito da Mursia. Da Salò al MSI: alle origini della destra italiana del Dopoguerra. Poco dopo la fine della guerra irrompe nelle scuole, nelle università e nelle piazze d’Italia una presenza rumorosa e inaspettata: migliaia di giovani che agitano i simboli e cantano gli inni del fascismo, guidando le più affollate manifestazioni studentesche dell’epoca, quelle per il ritorno di Trieste alla madrepatria. Molti sono reduci della RSI, altri non hanno fatto in tempo a parteciparvi, ma tutti vivono l’avventura di Salò come un mito eroico, l’ultimo sussulto di dignità della nazione. Rifiutano l’Italia democratica, ma spesso contestano duramente anche i dirigenti del MSI per la loro linea moderata e compromissoria. Non si limitano a lottare nelle piazze, ma studiano, discutono, pubblicano riviste, trovano maestri come il filosofo tradizionalista Julius Evola. Sono i protagonisti di un «Sessantotto nero» che lascia il segno nella vicenda della destra italiana. Questa è la loro storia. Media / Libri/Storia / Contemporanea, Mursia
laFeltrinelli.it Nr. 9788842536666 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

Gli orfani di Salò. Il Sessantotto nero dei giovani neofascisti nel dopoguerra 1945-1951 - nuovo libro
ISBN: 9788842536666
libro, Ugo Mursia Editore
ibs.it Nr. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |


ISBN: 9788842536666
Gli orfani di Salò, libro di Antonio Carioti, edito da Mursia. Da Salò al MSI: alle origini della destra italiana del Dopoguerra. Poco dopo la fine della guerra irrompe nelle scuole, nell… Altro …
ISBN: 9788842536666
Gli orfani di Salò, libro di Antonio Carioti, edito da Mursia. Da Salò al MSI: alle origini della destra italiana del Dopoguerra. Poco dopo la fine della guerra irrompe nelle scuole, nell… Altro …
ISBN: 9788842536666
Gli orfani di Salò, libro di Antonio Carioti, edito da Mursia. Da Salò al MSI: alle origini della destra italiana del Dopoguerra. Poco dopo la fine della guerra irrompe nelle scuole, nell… Altro …
ISBN: 9788842536666
Gli orfani di Salò, libro di Antonio Carioti, edito da Mursia. Da Salò al MSI: alle origini della destra italiana del Dopoguerra. Poco dopo la fine della guerra irrompe nelle scuole, nell… Altro …

Gli orfani di Salò. Il Sessantotto nero dei giovani neofascisti nel dopoguerra 1945-1951 - nuovo libro
ISBN: 9788842536666
libro, Ugo Mursia Editore
Informazioni dettagliate del libro - Gli orfani di Salò. Il Sessantotto nero dei giovani neofascisti nel dopoguerra 1945-1951
EAN (ISBN-13): 9788842536666
ISBN (ISBN-10): 8842536660
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2008
Editore: Mursia (Gruppo Editoriale)
300 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2009-08-27T06:11:44+02:00 (Zurich)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2021-08-10T01:10:25+02:00 (Zurich)
ISBN/EAN: 9788842536666
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-425-3666-0, 978-88-425-3666-6
< Per archiviare...