
2014, ISBN: 8847057167
[EAN: 9788847057166], Neubuch, [SC: 6.98], [PU: Springer Milan], DERMATOLOGIE; HAUT / MEDIZIN GESCHICHTE; FRACASTORO; SIFILIDE; CEREDERMATOLOGICHE; DERMATOLOGIAEVENEREOLOGIA; MALATTIEEPONIMICHE, Druck auf Anfrage Neuware - Questo libro potrebbe intitolarsi: 'Storia dell'importanza dell'aspetto e della sessualità in Italia' tanto questi due punti giocano un ruolo importante in questo contesto. Durante le ricerche dell'autore, che voleva rappresentare succintamente il contributo degli Italiani nel mondo della Dermatologia e della Venereologia per fare giustizia di un vuoto immeritato e indegno, sono emerse, sempre più prepotentemente, delle storie quasi incredibili e hanno ripreso vita dei personaggi giganteschi che hanno obbligato a più di una riflessione. Quando la medicina incide sulla la vita privata, essa diventa strumento per capire i tratti caratterizzanti di una civiltà. Il fatto che la sifilide fosse chiamata dai Napoletani: 'mal Francese' e dai Francesi: 'mal Napolitain', e che quasi ogni nazione chiamasse questa malattia, per spregio, con il nome della nazione confinante, la dice più lunga di molti trattati di sociologia.I pregiudizi tuttavia non si fermano alle malattie e il semplice colore della pelle è stato storicamente usato come potente arma impropria al servizio delle più sciagurate ideologie. Alcune affermazioni, che oggi leggiamo con stupore ed ironia, sono state per troppo tempo considerate come 'verità' scientifiche e, come tali, applicate nella prassi di tutti i giorni. Anche l'importanza dell'aspetto fisico ('self body image') non è una moda di oggi come non sono una novità le pulsioni erotiche dell'essere umano. Conoscere la storia della Dermatologia e della Venereologia in Italia può essere utile a capire come eravamo e a far divenire un po' più saggi e tolleranti i lettori di oggi. 412 pp. Italienisch, Books
ZVAB.com AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germany [51283250] [Rating: 5 (von 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 6.98 Details... |

2014, ISBN: 8847057167
[EAN: 9788847057166], Neubuch, [SC: 0.0], [PU: Springer Milan], DERMATOLOGIE; HAUT / MEDIZIN GESCHICHTE; FRACASTORO; SIFILIDE; CEREDERMATOLOGICHE; DERMATOLOGIAEVENEREOLOGIA; MALATTIEEPONIMICHE, Druck auf Anfrage Neuware - Questo libro potrebbe intitolarsi: 'Storia dell'importanza dell'aspetto e della sessualità in Italia' tanto questi due punti giocano un ruolo importante in questo contesto. Durante le ricerche dell'autore, che voleva rappresentare succintamente il contributo degli Italiani nel mondo della Dermatologia e della Venereologia per fare giustizia di un vuoto immeritato e indegno, sono emerse, sempre più prepotentemente, delle storie quasi incredibili e hanno ripreso vita dei personaggi giganteschi che hanno obbligato a più di una riflessione. Quando la medicina incide sulla la vita privata, essa diventa strumento per capire i tratti caratterizzanti di una civiltà. Il fatto che la sifilide fosse chiamata dai Napoletani: 'mal Francese' e dai Francesi: 'mal Napolitain', e che quasi ogni nazione chiamasse questa malattia, per spregio, con il nome della nazione confinante, la dice più lunga di molti trattati di sociologia.I pregiudizi tuttavia non si fermano alle malattie e il semplice colore della pelle è stato storicamente usato come potente arma impropria al servizio delle più sciagurate ideologie. Alcune affermazioni, che oggi leggiamo con stupore ed ironia, sono state per troppo tempo considerate come 'verità' scientifiche e, come tali, applicate nella prassi di tutti i giorni. Anche l'importanza dell'aspetto fisico ('self body image') non è una moda di oggi come non sono una novità le pulsioni erotiche dell'essere umano. Conoscere la storia della Dermatologia e della Venereologia in Italia può essere utile a capire come eravamo e a far divenire un po' più saggi e tolleranti i lettori di oggi. 412 pp. Italienisch, Books
ZVAB.com AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germany [51283250] [Rating: 5 (von 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione:Versandkostenfrei. (EUR 0.00) Details... |

ISBN: 9788847057166
Questo libro potrebbe intitolarsi: "Storia dell''importanza dell''aspetto e della sessualità in Italia" tanto questi due punti giocano un ruolo importante in questo contesto. Durante le ricerche dell''autore, che voleva rappresentare succintamente il contributo degli Italiani nel mondo della Dermatologia e della Venereologia per fare giustizia di un vuoto immeritato e indegno, sono emerse, sempre più prepotentemente, delle storie quasi incredibili e hanno ripreso vita dei personaggi giganteschi che hanno obbligato a più di una riflessione. Quando la medicina incide sulla la vita privata, essa diventa strumento per capire i tratti caratterizzanti di una civiltà. Il fatto che la sifilide fosse chiamata dai Napoletani: "mal Francese" e dai Francesi: "mal Napolitain", e che quasi ogni nazione chiamasse questa malattia, per spregio, con il nome della nazione confinante, la dice più lunga di molti trattati di sociologia.I pregiudizi tuttavia non si fermano alle malattie e il semplice colore della pelle è stato storicamente usato come potente arma impropria al servizio delle più sciagurate ideologie. Alcune affermazioni, che oggi leggiamo con stupore ed ironia, sono state per troppo tempo considerate come "verità" scientifiche e, come tali, applicate nella prassi di tutti i giorni. Anche l''importanza dell''aspetto fisico ("self body image") non è una moda di oggi come non sono una novità le pulsioni erotiche dell''essere umano. Conoscere la storia della Dermatologia e della Venereologia in Italia può essere utile a capire come eravamo e a far divenire un po'' più saggi e tolleranti i lettori di oggi. Books > Health > Medical > Dermatology List_Books, [PU: Springer Verlag]
Indigo.ca new in stock. Costi di spedizione:zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788847057166
Questo libro potrebbe intitolarsi: "Storia dell''importanza dell''aspetto e della sessualità in Italia" tanto questi due punti giocano un ruolo importante in questo contesto. Durante le ricerche dell''autore, che voleva rappresentare succintamente il contributo degli Italiani nel mondo della Dermatologia e della Venereologia per fare giustizia di un vuoto immeritato e indegno, sono emerse, sempre più prepotentemente, delle storie quasi incredibili e hanno ripreso vita dei personaggi giganteschi che hanno obbligato a più di una riflessione. Quando la medicina incide sulla la vita privata, essa diventa strumento per capire i tratti caratterizzanti di una civiltà. Il fatto che la sifilide fosse chiamata dai Napoletani: "mal Francese" e dai Francesi: "mal Napolitain", e che quasi ogni nazione chiamasse questa malattia, per spregio, con il nome della nazione confinante, la dice più lunga di molti trattati di sociologia.I pregiudizi tuttavia non si fermano alle malattie e il semplice colore della pelle è stato storicamente usato come potente arma impropria al servizio delle più sciagurate ideologie. Alcune affermazioni, che oggi leggiamo con stupore ed ironia, sono state per troppo tempo considerate come "verità" scientifiche e, come tali, applicate nella prassi di tutti i giorni. Anche l''importanza dell''aspetto fisico ("self body image") non è una moda di oggi come non sono una novità le pulsioni erotiche dell''essere umano. Conoscere la storia della Dermatologia e della Venereologia in Italia può essere utile a capire come eravamo e a far divenire un po'' più saggi e tolleranti i lettori di oggi. Books List_Books, [PU: Springer Verlag]
Indigo.ca new in stock. Costi di spedizione:zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788847057166
Questo libro potrebbe intitolarsi: "Storia dell'importanza dell'aspetto e della sessualità in Italia"" tanto questi due punti giocano un ruolo importante in questo contesto. Durante le ricerche dell'autore, che voleva rappresentare succintamente il contributo degli italiani nel mondo della dermatologia e della venereologia per fare giustizia di un vuoto immeritato e indegno, sono emerse, sempre più prepotentemente, delle storie quasi incredibili e hanno ripreso vita dei personaggi che hanno obbligato a più di una riflessione." Libri, Springer Verlag
ibs.it Nr. 9788847057166. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |


2014, ISBN: 8847057167
[EAN: 9788847057166], Neubuch, [SC: 6.98], [PU: Springer Milan], DERMATOLOGIE; HAUT / MEDIZIN GESCHICHTE; FRACASTORO; SIFILIDE; CEREDERMATOLOGICHE; DERMATOLOGIAEVENEREOLOGIA; MALATTIEEPON… Altro …

Carlo Gelmetti:
Storia della Dermatologia e della Venereologia in Italia - copertina rigida, flessible2014, ISBN: 8847057167
[EAN: 9788847057166], Neubuch, [SC: 0.0], [PU: Springer Milan], DERMATOLOGIE; HAUT / MEDIZIN GESCHICHTE; FRACASTORO; SIFILIDE; CEREDERMATOLOGICHE; DERMATOLOGIAEVENEREOLOGIA; MALATTIEEPONI… Altro …

ISBN: 9788847057166
Questo libro potrebbe intitolarsi: "Storia dell''importanza dell''aspetto e della sessualità in Italia" tanto questi due punti giocano un ruolo importante in questo contesto. Durante le r… Altro …

ISBN: 9788847057166
Questo libro potrebbe intitolarsi: "Storia dell''importanza dell''aspetto e della sessualità in Italia" tanto questi due punti giocano un ruolo importante in questo contesto. Durante le r… Altro …

ISBN: 9788847057166
Questo libro potrebbe intitolarsi: "Storia dell'importanza dell'aspetto e della sessualità in Italia"" tanto questi due punti giocano un ruolo importante in questo contesto. Durante le ri… Altro …
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Storia della Dermatologia e della Venereologia in Italia
EAN (ISBN-13): 9788847057166
ISBN (ISBN-10): 8847057167
Copertina rigida
Anno di pubblicazione: 2014
Editore: Springer Verlag
Libro nella banca dati dal 2014-09-25T16:03:18+02:00 (Zurich)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2022-05-12T09:48:16+02:00 (Zurich)
ISBN/EAN: 9788847057166
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-470-5716-7, 978-88-470-5716-6
Dati dell'editore
Autore: Carlo Gelmetti
Titolo: Storia della Dermatologia e della Venereologia in Italia
Editore: Springer; Springer Italia
379 Pagine
Anno di pubblicazione: 2014-12-12
Milano; IT
Peso: 0,781 kg
Lingua: Italiano
96,29 € (DE)
98,99 € (AT)
106,50 CHF (CH)
POD
XXX, 379 pagg.
BB; Book; Hardcover, Softcover / Medizin/Klinische Fächer; Dermatologie; Verstehen; Fracastoro; Sifilide; cere dermatologiche; dermatologia e venereologia; malattie eponimiche; C; Dermatology; History of Medicine; Dermatology; History of Medicine; Medicine; Geschichte der Medizin; EA
Presentazione.- Prefazione.- I La dermatologia e venereologia in Italia dalle origini ai giorni nostri.- 1 La dermatologia e la venereologia nell’età classica.- 2 La dermatologia e la venereologia nel Medioevo.- 3 La dermatologia e la venereologia dal Rinascimento al XVIII secolo.- 4 La dermatologia e la venereologia del secolo XVIII.- 5 La dermatologia e la venereologia dal XIX al XX secolo.- 6 La sifilide: una storia intrigante.- 7 Girolamo Fracastoro.- 8 Il primo ospedale dermatologico del mondo: l’Ospedale San Gallicano dall’origine (1725) fino all’inizio del XXI secolo.- 9 Vincenzio Chiarugi.- 10 Il Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia.- 11 Scienza e arte nella storia della dermatologia e della venereologia: le cere dermatologiche.- 12 Le più note sindromi e malattie eponimiche originate da dermatologi italiani.- 13 Il Tigliole Skin Club.- III Le scuole e le realtà regionali.- 14 Area del nord Italia.- 15 Centro Italia.- 16 Roma e il Lazio.- 17 Area del sud e Isole.- IV Le società scientifiche e le relazioni internazionali.- 18 Le società scientifiche.- 19 Le relazioni internazionali.Altri libri che potrebbero essere simili a questo:
Ultimo libro simile:
9788847057173 Storia della Dermatologia e della Venereologia in Italia (Carlo Gelmetti)
< Per archiviare...