
ISBN: 9788858425114
Il Novecento è stato il secolo della matematica: in soli cent'anni si sono dimostrati piú teoremi che nell'intero corso della storia, e molti di essi hanno trovato applicazione nei campi piú svariati della scienza e perfino della cosiddetta cultura umanistica. La Storia della matematica del Novecento ricostruisce in una forma il piú possibile facile e discorsiva la straordinaria vicenda di una disciplina spesso vissuta come astrusa e distante dalla vita quotidiana, descrivendone le idee, i risultati, i principali protagonisti, i problemi ancora irrisolti. Scorrono cosí di fronte agli occhi del lettore le imprese di alcuni giganti del secolo, da Einstein a Gödel. Si narrano le soluzioni di alcuni dilemmi, dal teorema di Fermat all'ipotesi del continuo. Si rivedono in luce moderna le teorie classiche, dall'aritmetica alla geometria. Si assiste alla nascita di nuovi strumenti, dal calcolo tensoriale alla teoria dei giochi. Si scoprono applicazioni nei campi piú svariati, dalla cristallografia all'economia. Si allestiscono le maggiori sfide del nuovo secolo, dall'ipotesi di Riemann alla congettura di Poincaré... In breve, ci si familiarizza con il linguaggio del terzo millennio, senza il quale non sarà possibile comprendere né la scienza né la tecnologia future. Digital Content>E-books>Science>Science Writing & Ref>Science Writing & Ref, EINAUDI Digital >16
BarnesandNoble.com new in stock. Costi di spedizione:zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788858425114
La matematica del Novecento, libro di Piergiorgio Odifreddi, edito da Einaudi. Il Novecento è stato il secolo della matematica: in soli cent'anni si sono dimostrati piú teoremi che nell'intero corso della storia, e molti di essi hanno trovato applicazione nei campi piú svariati della scienza e perfino della cosiddetta cultura umanistica. La Storia della matematica del Novecento ricostruisce in una forma il piú possibile facile e discorsiva la straordinaria vicenda di una disciplina spesso vissuta come astrusa e distante dalla vita quotidiana, descrivendone le idee, i risultati, i principali protagonisti, i problemi ancora irrisolti. Scorrono cosí di fronte agli occhi del lettore le imprese di alcuni giganti del secolo, da Einstein a Gödel. Si narrano le soluzioni di alcuni dilemmi, dal teorema di Fermat all'ipotesi del continuo. Si rivedono in luce moderna le teorie classiche, dall'aritmetica alla geometria. Si assiste alla nascita di nuovi strumenti, dal calcolo tensoriale alla teoria dei giochi. Si scoprono applicazioni nei campi piú svariati, dalla cristallografia all'economia. Si allestiscono le maggiori sfide del nuovo secolo, dall'ipotesi di Riemann alla congettura di Poincaré... In breve, ci si familiarizza con il linguaggio del terzo millennio, senza il quale non sarà possibile comprendere né la scienza né la tecnologia future. Media > eBook Scienze > Generali Scienze > Generali, Einaudi
laFeltrinelli.it Nr. 8052241. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788858425114
Il Novecento è stato il secolo della matematica: in soli cent'anni si sono dimostrati piú teoremi che nell'intero corso della storia, e molti di essi hanno trovato applicazione nei campi piú svariati della scienza e perfino della cosiddetta cultura u Il Novecento è stato il secolo della matematica: in soli cent'anni si sono dimostrati piú teoremi che nell'intero corso della storia, e molti di essi hanno trovato applicazione nei campi piú svariati della scienza e perfino della cosiddetta cultura u Business & Industrial > Science & Laboratory, EINAUDI
kobo.com Costi di spedizione:Spese di spedizione aggiuntive., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2001, ISBN: 9788858425114
Il Novecento è stato il secolo della matematica: in soli cent'anni si sono dimostrati piú teoremi che nell'intero corso della storia, e molti di essi hanno trovato applicazione nei campi piú svariati della scienza e perfino della cosiddetta cultura u Science, Science & Nature, La matematica del Novecento~~ Piergiorgio Odifreddi~~Science~~Science & Nature~~9788858425114, it, La matematica del Novecento, Piergiorgio Odifreddi, 9788858425114, EINAUDI, 01/27/2017, , , , EINAUDI, 01/27/2017
kobo.com E-Book zum download. Costi di spedizione: EUR 0.00 Details... |

ISBN: 9788858425114
ebook, Einaudi
ibs.it Nr. E9788858425114. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |


ISBN: 9788858425114
Il Novecento è stato il secolo della matematica: in soli cent'anni si sono dimostrati piú teoremi che nell'intero corso della storia, e molti di essi hanno trovato applicazione… Altro …

ISBN: 9788858425114
La matematica del Novecento, libro di Piergiorgio Odifreddi, edito da Einaudi. Il Novecento è stato il secolo della matematica: in soli cent'anni si sono dimostrati piú teoremi che nell'i… Altro …

ISBN: 9788858425114
Il Novecento è stato il secolo della matematica: in soli cent'anni si sono dimostrati piú teoremi che nell'intero corso della storia, e molti di essi hanno trovato applicazione nei campi … Altro …

2001, ISBN: 9788858425114
Il Novecento è stato il secolo della matematica: in soli cent'anni si sono dimostrati piú teoremi che nell'intero corso della storia, e molti di essi hanno trovato applicazione nei campi … Altro …
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - La matematica del Novecento Piergiorgio Odifreddi Author
EAN (ISBN-13): 9788858425114
Anno di pubblicazione: 1
Editore: EINAUDI Digital >16
Libro nella banca dati dal 2017-11-25T00:57:39+01:00 (Zurich)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2022-05-05T12:14:46+02:00 (Zurich)
ISBN/EAN: 9788858425114
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
978-88-584-2511-4
Altri libri che potrebbero essere simili a questo:
Ultimo libro simile:
9788806151539 La matematica del Novecento. Dagli insiemi alla complessità (Odifreddi, Piergiorgio)
< Per archiviare...