
ISBN: 9788860081483
Eutanasia e medicina, libro di Cesare Davide Cavoni;Dario Sacchini;Vittoradolfo Tambone, edito da Utet Università. Come spesso accade per molti temi forti dibattuti all’interno della società, i mezzi di informazioneportano in superficie istanze nuove che prefigurano scenari in base ai quali le modalità di vita, e dimorte, potrebbero essere modificate. Ecco allora che nell’acceso odierno dibattito sull’eutanasia, sipunta solo su lunghe discussioni ideologiche o accademiche. Il problema clinico relativo all’eutanasia,invece, viene posto raramente, come dimostra anche la letteratura medica. Ecco dunque ladomanda a cui intende rispondere questo libro: l’eutanasia è un atto medico?Il volume intende sganciarsi da posizioni stereotipate tendenti all’autoreferenzialità, per fornire piuttostoal lettore, un’analisi della materia sul campo. Gli autori danno vita così ad una linea di approfondimentoche associa alla rigorosa impostazione scientifica un taglio divulgativo.Da una parte l’analisi medica del tema, inizialmente sganciata dal dibattito etico, politico e giuridico;dall’altra la rilettura del tema attraverso lo specchio, non solo contemporaneo, dei mass-media. Èproprio questa modalità che consente di ricostruire la storia del dibattito sull’eutanasia scorporandonei vizi di forma e di sostanza. E permette, attraverso una narrazione incalzante come un’inchiesta,di tracciare prospettive nuove su cui discutere e confrontarsi. Media > Libri Scienze > Medicina Scienze > Medicina, Utet Università
laFeltrinelli.it Nr. 2505340. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788860081483
Eutanasia e medicina, libro di Cesare Davide Cavoni;Dario Sacchini;Vittoradolfo Tambone, edito da Utet Università. Come spesso accade per molti temi forti dibattuti all’interno della società, i mezzi di informazioneportano in superficie istanze nuove che prefigurano scenari in base ai quali le modalità di vita, e dimorte, potrebbero essere modificate. Ecco allora che nell’acceso odierno dibattito sull’eutanasia, sipunta solo su lunghe discussioni ideologiche o accademiche. Il problema clinico relativo all’eutanasia,invece, viene posto raramente, come dimostra anche la letteratura medica. Ecco dunque ladomanda a cui intende rispondere questo libro: l’eutanasia è un atto medico?Il volume intende sganciarsi da posizioni stereotipate tendenti all’autoreferenzialità, per fornire piuttostoal lettore, un’analisi della materia sul campo. Gli autori danno vita così ad una linea di approfondimentoche associa alla rigorosa impostazione scientifica un taglio divulgativo.Da una parte l’analisi medica del tema, inizialmente sganciata dal dibattito etico, politico e giuridico;dall’altra la rilettura del tema attraverso lo specchio, non solo contemporaneo, dei mass-media. Èproprio questa modalità che consente di ricostruire la storia del dibattito sull’eutanasia scorporandonei vizi di forma e di sostanza. E permette, attraverso una narrazione incalzante come un’inchiesta,di tracciare prospettive nuove su cui discutere e confrontarsi. Media > Libri Scienze > Medicina Scienze > Medicina, Utet Università
laFeltrinelli.it Nr. 2505340. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788860081483
Eutanasia e medicina, libro di Cesare Davide Cavoni,Dario Sacchini,Vittoradolfo Tambone, edito da Utet Università. Come spesso accade per molti temi forti dibattuti all’interno della società, i mezzi di informazione portano in superficie istanze nuove che prefigurano scenari in base ai quali le modalità di vita, e di morte, potrebbero essere modificate. Ecco allora che nell’acceso odierno dibattito sull’eutanasia, si punta solo su lunghe discussioni ideologiche o accademiche. Il problema clinico relativo all’eutanasia, invece, viene posto raramente, come dimostra anche la letteratura medica. Ecco dunque la domanda a cui intende rispondere questo libro: l’eutanasia è un atto medico? Il volume intende sganciarsi da posizioni stereotipate tendenti all’autoreferenzialità, per fornire piuttosto al lettore, un’analisi della materia sul campo. Gli autori danno vita così ad una linea di approfondimento che associa alla rigorosa impostazione scientifica un taglio divulgativo. Da una parte l’analisi medica del tema, inizialmente sganciata dal dibattito etico, politico e giuridico dall’altra la rilettura del tema attraverso lo specchio, non solo contemporaneo, dei mass-media. È proprio questa modalità che consente di ricostruire la storia del dibattito sull’eutanasia scorporandone i vizi di forma e di sostanza. E permette, attraverso una narrazione incalzante come un’inchiesta, di tracciare prospettive nuove su cui discutere e confrontarsi. Media / Libri/Scienze / medicina, Utet Università
laFeltrinelli.it Nr. 9788860081483 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788860081483
Eutanasia e medicina, libro di Cesare Davide Cavoni,Dario Sacchini,Vittoradolfo Tambone, edito da Utet Università. Come spesso accade per molti temi forti dibattuti all’interno della società, i mezzi di informazioneportano in superficie istanze nuove che prefigurano scenari in base ai quali le modalità di vita, e dimorte, potrebbero essere modificate. Ecco allora che nell’acceso odierno dibattito sull’eutanasia, sipunta solo su lunghe discussioni ideologiche o accademiche. Il problema clinico relativo all’eutanasia,invece, viene posto raramente, come dimostra anche la letteratura medica. Ecco dunque ladomanda a cui intende rispondere questo libro: l’eutanasia è un atto medico?Il volume intende sganciarsi da posizioni stereotipate tendenti all’autoreferenzialità, per fornire piuttostoal lettore, un’analisi della materia sul campo. Gli autori danno vita così ad una linea di approfondimentoche associa alla rigorosa impostazione scientifica un taglio divulgativo.Da una parte l’analisi medica del tema, inizialmente sganciata dal dibattito etico, politico e giuridico dall’altra la rilettura del tema attraverso lo specchio, non solo contemporaneo, dei mass-media. Èproprio questa modalità che consente di ricostruire la storia del dibattito sull’eutanasia scorporandonei vizi di forma e di sostanza. E permette, attraverso una narrazione incalzante come un’inchiesta,di tracciare prospettive nuove su cui discutere e confrontarsi. Media / Libri/Scienze / Medicina, Utet Università
laFeltrinelli.it Nr. 9788860081483. Costi di spedizione:, 1, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788860081483
Eutanasia e medicina, libro di Cesare Davide Cavoni,Dario Sacchini,Vittoradolfo Tambone, edito da Utet Università. Come spesso accade per molti temi forti dibattuti all’interno della società, i mezzi di informazioneportano in superficie istanze nuove che prefigurano scenari in base ai quali le modalità di vita, e dimorte, potrebbero essere modificate. Ecco allora che nell’acceso odierno dibattito sull’eutanasia, sipunta solo su lunghe discussioni ideologiche o accademiche. Il problema clinico relativo all’eutanasia,invece, viene posto raramente, come dimostra anche la letteratura medica. Ecco dunque ladomanda a cui intende rispondere questo libro: l’eutanasia è un atto medico?Il volume intende sganciarsi da posizioni stereotipate tendenti all’autoreferenzialità, per fornire piuttostoal lettore, un’analisi della materia sul campo. Gli autori danno vita così ad una linea di approfondimentoche associa alla rigorosa impostazione scientifica un taglio divulgativo.Da una parte l’analisi medica del tema, inizialmente sganciata dal dibattito etico, politico e giuridico dall’altra la rilettura del tema attraverso lo specchio, non solo contemporaneo, dei mass-media. Èproprio questa modalità che consente di ricostruire la storia del dibattito sull’eutanasia scorporandonei vizi di forma e di sostanza. E permette, attraverso una narrazione incalzante come un’inchiesta,di tracciare prospettive nuove su cui discutere e confrontarsi. Media / Libri/Scienze / medicina, Utet Università
laFeltrinelli.it Nr. 9788860081483 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |


ISBN: 9788860081483
Eutanasia e medicina, libro di Cesare Davide Cavoni;Dario Sacchini;Vittoradolfo Tambone, edito da Utet Università. Come spesso accade per molti temi forti dibattuti all’interno della soci… Altro …

ISBN: 9788860081483
Eutanasia e medicina, libro di Cesare Davide Cavoni;Dario Sacchini;Vittoradolfo Tambone, edito da Utet Università. Come spesso accade per molti temi forti dibattuti all’interno della soci… Altro …
ISBN: 9788860081483
Eutanasia e medicina, libro di Cesare Davide Cavoni,Dario Sacchini,Vittoradolfo Tambone, edito da Utet Università. Come spesso accade per molti temi forti dibattuti all’interno della soci… Altro …
ISBN: 9788860081483
Eutanasia e medicina, libro di Cesare Davide Cavoni,Dario Sacchini,Vittoradolfo Tambone, edito da Utet Università. Come spesso accade per molti temi forti dibattuti all’interno della soci… Altro …
ISBN: 9788860081483
Eutanasia e medicina, libro di Cesare Davide Cavoni,Dario Sacchini,Vittoradolfo Tambone, edito da Utet Università. Come spesso accade per molti temi forti dibattuti all’interno della soci… Altro …
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Eutanasia e medicina. Il rapporto tra medicina, cultura e media
EAN (ISBN-13): 9788860081483
ISBN (ISBN-10): 8860081483
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2008
Editore: UTET Università
384 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2011-01-09T08:21:04+01:00 (Zurich)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2022-01-27T17:32:38+01:00 (Zurich)
ISBN/EAN: 9788860081483
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-6008-148-3, 978-88-6008-148-3
< Per archiviare...