
ISBN: 9788860081629
La cultura della differenza, edito da Utet Università. I movimenti legati al superamento dei confini nazionali ci spingono a considerare le nuove forme direlazione culturale globale nelle loro dinamiche di trasformazione e creazione di nuove identità personalie collettive, e contemporaneamente a riflettere sull’eredità, le persistenze e le influenze dellediverse storie e tradizioni. I saggi raccolti in questo volume intendono esplorare le figurazioni dell’identitàdi genere nella cultura visuale contemporanea, spaziando dalla pubblicità al video, dalla pitturaalla performance, dal cinema alle nuove tecnologie multimediali.Il filo rosso che collega questi testi è la riflessione sulle rappresentazioni del femminile nell’attuale scenariopostcoloniale e transculturale.Il genere rappresentato dal linguaggio e dalle immagini della cultura postmoderna e postcolonialenon è una categoria astratta e universalmente valida, stabile nel tempo e nello spazio, ma una realtàmateriale localizzabile e in divenire, che disegna cartografie mobili le quali richiedono una nuovaattitudine interpretativa profondamente politica.Attraverso il percorso proposto da Federica Timeto, si scopre così una nuova forma d’arte: quella declinataal femminile. Ci si addentra così in un mondo dove la diversità è l’architrave portante del sistema:diversità anzitutto sessuale, che si traduce in diversità di sentire e di trasmettere le sensazioni. Media > Libri Società > Scienze sociali Società > Scienze sociali, Utet Università
laFeltrinelli.it Nr. 2505474. Costi di spedizione:, , IT. (EUR 0.00) Details... |

ISBN: 9788860081629
La cultura della differenza, edito da Utet Università. I movimenti legati al superamento dei confini nazionali ci spingono a considerare le nuove forme direlazione culturale globale nelle loro dinamiche di trasformazione e creazione di nuove identità personalie collettive, e contemporaneamente a riflettere sull’eredità, le persistenze e le influenze dellediverse storie e tradizioni. I saggi raccolti in questo volume intendono esplorare le figurazioni dell’identitàdi genere nella cultura visuale contemporanea, spaziando dalla pubblicità al video, dalla pitturaalla performance, dal cinema alle nuove tecnologie multimediali.Il filo rosso che collega questi testi è la riflessione sulle rappresentazioni del femminile nell’attuale scenariopostcoloniale e transculturale.Il genere rappresentato dal linguaggio e dalle immagini della cultura postmoderna e postcolonialenon è una categoria astratta e universalmente valida, stabile nel tempo e nello spazio, ma una realtàmateriale localizzabile e in divenire, che disegna cartografie mobili le quali richiedono una nuovaattitudine interpretativa profondamente politica.Attraverso il percorso proposto da Federica Timeto, si scopre così una nuova forma d’arte: quella declinataal femminile. Ci si addentra così in un mondo dove la diversità è l’architrave portante del sistema:diversità anzitutto sessuale, che si traduce in diversità di sentire e di trasmettere le sensazioni. Media / Libri/Società / Scienze sociali, Utet Università
laFeltrinelli.it Nr. 9788860081629. Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2008, ISBN: 8860081629, Lieferbar binnen 4-6 Wochen Costi di spedizione:Versandkostenfrei innerhalb der BRD
Internationaler Buchtitel. In italienischer Sprache. Verlag: UTET Università, 224 Seiten, [GR: 27400 - TB/Politikwissenschaft/Soziologie], Kartoniert/Broschiert
Buchgeier.com Lieferbar binnen 4-6 Wochen (Besorgungstitel) Costi di spedizione:Versandkostenfrei innerhalb der BRD Details... |

Culture della differenza. Femminismo, visualità e studi postcoloniali - edizione con copertina flessibile
ISBN: 9788860081629
[ED: Taschenbuch], [PU: UTET Università], Versandfertig in über 4 Wochen, [SC: 0.00]
booklooker.de |

Culture della differenza. Femminismo, visualità e studi postcoloniali - edizione con copertina flessibile
ISBN: 9788860081629
[ED: Taschenbuch], [PU: UTET Università], Versandfertig in über 4 Wochen, [SC: 0.00]
booklooker.de buecher.de GmbH & Co. KG Costi di spedizione:Versandkostenfrei, Versand in die EU (EUR 0.00) Details... |


ISBN: 9788860081629
La cultura della differenza, edito da Utet Università. I movimenti legati al superamento dei confini nazionali ci spingono a considerare le nuove forme direlazione culturale globale nelle… Altro …
ISBN: 9788860081629
La cultura della differenza, edito da Utet Università. I movimenti legati al superamento dei confini nazionali ci spingono a considerare le nuove forme direlazione culturale globale nelle… Altro …
2008
ISBN: 8860081629
Lieferbar binnen 4-6 Wochen Costi di spedizione:Versandkostenfrei innerhalb der BRD
Internationaler Buchtitel. In italienischer Sprache. Verlag: UTET Università, 224 Seiten, [GR: 27400 - TB/Politikwissenschaft/Soziologie], Kartoniert/Broschiert
Culture della differenza. Femminismo, visualità e studi postcoloniali - edizione con copertina flessibile
ISBN: 9788860081629
[ED: Taschenbuch], [PU: UTET Università], Versandfertig in über 4 Wochen, [SC: 0.00]
Culture della differenza. Femminismo, visualità e studi postcoloniali - edizione con copertina flessibile
ISBN: 9788860081629
[ED: Taschenbuch], [PU: UTET Università], Versandfertig in über 4 Wochen, [SC: 0.00]
Informazioni dettagliate del libro - Culture della differenza. Femminismo, visualità e studi postcoloniali
EAN (ISBN-13): 9788860081629
ISBN (ISBN-10): 8860081629
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2008
Editore: UTET Università
224 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2010-03-28T13:10:43+02:00 (Zurich)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2020-07-10T13:29:05+02:00 (Zurich)
ISBN/EAN: 9788860081629
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-6008-162-9, 978-88-6008-162-9
< Per archiviare...