GUSTAV SEIBT:IL POETA E L'IMPERATORE. LA VOLTA CHE GOETHE INCONTRÒ NAPOLEONE
- Prima edizione 2009, ISBN: 8860363438
edizione con copertina flessibile
[EAN: 9788860363435], Neubuch, [PU: DONZELLI], UMANISTICA, STORIA MODERNA, NAPOLEONE BONAPARTE, GERMANISTICA, OCCUPAZIONE NAPOLEONICA, PRUSSIA, GERMANIA, FRANCIA, IMPERO, MACROSTORIA, MIC… Altro …
[EAN: 9788860363435], Neubuch, [PU: DONZELLI], UMANISTICA, STORIA MODERNA, NAPOLEONE BONAPARTE, GERMANISTICA, OCCUPAZIONE NAPOLEONICA, PRUSSIA, GERMANIA, FRANCIA, IMPERO, MACROSTORIA, MICROSTORIA, ERFURT, WEIMAR, TALLEYRAND, INCONTRI STORICI, PERSONAGGI, STORIE VERE, DIPLOMAZIA, INTELLETTUALI, IMPERATORI, POETI, FASTO, INTRIGHI, POTERE, ECKERMANN, OTTOCENTO, WERTHER, VEROSIMIGLIANZA, LOTTE, TEATRO, LETTERATURA, NUOVO METODO DI LINGUA FRANCESE PER LA LEZIONE PRATICA, INCONTRO EPOCALE, SALUTO, IMPERATORE, CONTE REINHARD, ULRIKE VON LEVETZOW, HEGEL, CHRISTOPH MARTIN WIELAND, ECCE HOMO, FILOLOGIA, FONTI, LETTERE, BIOGRAFIE, EPISTOLARIO, DISCORSI, RICOSTRUZIONI, RIFERIMENTO, BIBLIOGRAFIA, SAGGI CONVERSAZIONI, DIARIO, MEMORIE, GIACOBINI, LIBERTÀ, UGUAGLIANZA, CAMPAGNE MILITARI, SOLDATI, LETTURE, DISCUSSIONI, OPERE, CONQUISTE, BATTAGLIE, GUERRE, TESTIMONIANZE, TESTIMONI, MIT EINER ART WUT: GOETHE IN DER REVOLUTION, FACT AND FICTION, CRITICA LETTERARIA, RIVOLUZIONE FRANCESE, FRANZÖSISCHEN EREIGNISSE, MAINZER REPUBLIK, MAGONZA, TERRORE, DITTATURA, BÜRGERKRIEGS, REAKTIONÄREN TERROR, DEUTSCHLANDS, IDEALEN, AUGENZEUGE, ANDREAS JOSEPH HOFMANN, ARMATA, ESERCITO, GESCHICHTE, JAKOBINER, FREIHEITSBAUM, RHEINISCH-DEUTSCHE, FREIHEIT, GLEICHHEIT, JENA, RHEINBUND, MEIN KAISER, VALMY, SASSONIA, DISFATTA, SCONFITTA, MURAT, MERLIN DE THIONVILLE, DOROTHEA, CARL AUGUST, CHAUSSEEHAUS, CAROLINE SARTORIUS, VOLTAIRE, COLLOQUI PRIVATI, FAUST, SCHLEGEL, DIVANO OCCIDENTALE ORIENTALE, GUGLIELMO I, HOHENZOLLERN, LUTERO, ZELTER, CHRISTIANE VULPIUS, STEIN, RIEMER, TALMA, SAINT-AIGNAN, SCHELLING, SCHILLER, SCHOPENHAUER, JEAN RACINE, JOHANNES MULLER, MARIA ANTONIETTA, MANZONI, TERESA D'ASBURGO, MASPERO, METTERNICH, LEOPOLDO, KNEBEL, HEINE, HENDRICH, KAFKA, FRIEDRICH GENZ, LUDWIG GEIGER, FICHTE, COTTA, DALBERG, ENZENSBERGER, ZAR, RUSSIA, ALESSANDRO ARNOLD, BACCHELLI, BARETTI, BERNHARD, BOISSEREÉ, BYRON, BUCHHOZ, CODIGNOLA, COLLOREDO, AUGUSTE COMTE, GEORG FORSTER, LIBRI FUORI CATALOGO, TAGEBUCH, UN, Jacket, Due secoli fa, il 2 ottobre del 1808, Johann Wolfgang Goethe viene ricevuto in udienza da Napoleone a Erfurt. È l'incontro tra due uomini che hanno segnato la storia dell'umanità, il più grande poeta della sua epoca uno, il più potente uomo d'Europa l'altro. L'evento lascia su Goethe un'impressione indelebile. «Non smette mai di portare la croce della legione napoleonica», racconta di lui Wilhelm von Humboldt a sua moglie, un mese dopo il fatidico giorno, «e ha preso l'abitudine di chiamare chi gliene ha fatto dono il mio imperatore». Non diverso il fascino che Goethe esercita su Napoleone. Quando il poeta incontra l'imperatore l'elettiva affinità è immediatamente evidente, scatta una scintilla che dà vita a un profondo dialogo tra due geni, il cui spirito è racchiuso in modo emblematico nella celebre espressione, «Vous êtes un homme», con cui Napoleone si rivolse a Goethe. Dall'irruzione dei soldati francesi a Weimar, che durante l'occupazione alloggiarono nella dimora goethiana, fino all'epocale incontro tra i due titani, Gustav Seibt cattura il lettore in un viaggio indimenticabile nella storia europea a partire dal 1800. Il suo brillante racconto degli eventi si trasforma strada facendo nell'avvincente ritratto di due grandi personalità, delle tendenze spirituali di un preciso momento storico, in sintesi di un'intera epoca. Un libro appassionante, che in Germania è stato salutato come un capolavoro di storia raccontata ed è già diventato un bestseller. Gustav Seibt è uno dei più celebri critici letterari tedeschi. Ha scritto sulle pagine di cultura della Frankfurter Allgemeine Zeitung, della Berliner Zeitung e della Zeit. Attualmente è un collaboratore fisso della Süddeutsche Zeitung. Il suo lavoro ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio Sigmund Freud per la prosa scientifica. Indice Soldati al Frauenplan Weimar 1806: un mancato incontro (ricco di conseguenze) con Napoleone Goethe, un tedesco del Rheinbund Verso l'incontro con l'imperatore: letture, discussioni, opere «Vous êtes un homme!» Gli incontri di Erfurt e Weimar «Mein Kaiser» Il poeta nell'Empire Questo compendio del mondo Contemplazione dall'alto: Napoleone nei ricordi del Goethe anziano Postfazione Fonti e bibliografia Indice dei nomi Descrizione bibliografica Titolo: Il poeta e l'imperatore. La volta che Goethe incontrò Napoleone Titolo originale: Goethe und Napoleon. Eine historische Begegnung Autore: Gustav Seibt Traduzione di: Monica Lumachi, Paolo Scotini Editore: Roma: Donzelli, Aprile 2009 Lunghezza: 266 pagine; 20 cm ISBN: 8860363438, 9788860363435 Collana: Volume 57 di Virgola Soggetti: Umanistica, Storia moderna, Napoleone Bonaparte, Germanistica, Occupazione napoleonica, Prussia, Germania, Francia, Impero, Macrostoria, Microstoria, Erfurt, Weimar, Talleyrand, Incontri storici, Personaggi, Storie vere, Diplomazia, Intellettuali, Imperatori, Poeti, Fasto, Intrighi, Potere, Eckermann, Ottocento, Werther, Verosimiglianza, Lotte, Teatro, Letteratura, Nuovo metodo di lingua francese per la lezione pratica, Incontro epocale, Saluto, Imperatore, Conte Reinhard, Ulrike von Levetzow, Hegel, Christoph Martin Wieland, Ecce homo, Filologia, Fonti, Lettere, Biografie, Epistolario, Discorsi, Ricostruzioni, Riferimento, Bibliografia, Saggi storici, Conversazioni, Diario, Memorie, Giacobini, Libertà, Uguaglianza, Campagne militari, Soldati, Letture, Discussioni, Opere, Conquiste, Battaglie, Guerre, Testimonianze, Testimoni, Mit einer Art von Wut: Goethe in der Revolution, Fact and Fiction, Critica letteraria, Rivoluzione francese, Französischen Revolution, Ereignisse, Mainzer Republik, Magonza, Terrore, Dittatura, Bürgerkriegs, Reaktionären Terror, Deutschlands, Idealen, Augenzeuge, Andreas Joseph Hofmann, Armata, Esercito, Geschichte, Jakobiner, Freiheitsbaum, Rheinisch-Deutsche, Freiheit, Gleichheit, Jena, Rheinbund, Mein Kaiser, Valmy, Sassonia, Disfatta, Sconfitta, Murat, Merlin de Thionville, Dorothea, Carl August, Chausseehaus, Caroline Sartorius, Voltaire, Colloqui privati, Faust, Schlegel, Divano occidentale orientale, Guglielmo I, Hohenzollern, Lutero, Zelter, Christiane Vulpius, Stein, Riemer, Talma, Saint-Aignan, Schelling, Schiller, Schopenhauer, Reinhard, Jean Racine, Johannes Muller, Maria Antonietta, Manzoni, Maria Teresa d'Asburgo, Maspero, Metternich, Leopoldo, Knebel, Heine, Hendrich, Kafka, Friedrich Genz, Ludwig Geiger, Fichte, Cotta, Dalberg, Eckermann, Enzensberger, Zar, Russia, Alessandro I, Arnold, Bacchelli, Baretti, Bernhard, Boissereé, Byron, Buchhoz, Codignola, Colloredo, Auguste Comte, Georg Forster, Libri fuori catalogo, Tagebuch, Unterhaltungen deutscher Ausgewanderten, Eckermann, Zelter, Maometto, Restaurazione, Nietzsche, Realismo, Marianne von Eybenberg, Frauerplan, Casa, Relazioni, Paoline, Gran Croce della legione, Karlsbad, Maria Ludovica, Austerlitz, Settecento, Austria, Von Hammer, Jihad, Lietzmann, Recensioni, Scritti, Arno Schmidt, Schriften, Fernow, Bottiger, Humanities, Modern history, Napoleon Bonaparte, German studies, Napoleonic occupation, Prussia, Germany, France, Empire, Macrohistory, Microhistory, Historical encounters, Personalities, True stories, Diplomacy, Intellectuals, Emperors, Poets, Opulence, Intrigue, Power, Nineteenth century, Verisimilitude, Theater, Literature, New French language method for practical lessons, Epochal meeting, Greeting, Emperor, Philology, Sources, Letters, Biographies, Epistolary, Speeches, Reconstructions, Reference, Bibliography, Historical essays, Conversations, Diary, Memoirs, Jacobins, Liberty, Equality, Military campaigns, Soldiers, Readings, Discussions, Works, Conquests, Battles, Wars, Testimonies, Witnesses, Literary criticism, French revolution, Mainz, Dictatorship, Armada, Army, Saxony, Defeat, Private talks, Western Eastern sofa, William I, Luther, Marie Antoinette, Theresa of Habsburg, Tsar, Alexander I, Books out of print, Mohammed, Restoration, House, Relations, Grand Cross of the legion, Maria Ludovica, 18th century, Re, Books<