
2008, ISBN: 886116062X
[EAN: 9788861160620], Neubuch, [PU: Motta Architettura 24 Ore Cultura, Milano,], ARCHITETTURA E URBANISTICA, "La realizzazione di spazi per comunità religiose è solo apparentemente un'esercitazione di libera creatività progettuale, tesa alla definizione di uno "spazio sacro" di carattere metafisico. Al contrario, i committenti religiosi hanno sempre posto all'attenzione dei progettisti specifici obiettivi, articolati su programmi complessi - talora contraddittori - per ottemperare ai diversi fini liturgici, catechetici, caritativi e aggregativi che lo spazio di culto comunitario ospita. Oltre a precise indicazioni funzionali (relative, per esempio, allo svolgimento dei diversi riti), le architetture delle grandi religioni sono state, e continuano ad essere, straordinari mezzi per mettere in rapporto le religioni stesse con la storia, con la società e con le culture locali, secondo un'inesausta dialettica tra identità e relazionalità. A fronte di processi globali - quali la secolarizzazione delle chiese cristiane, l'incontro con la modernità delle società islamiche, l'individualismo e la virtualità delle comunicazioni interpersonali - le religioni storiche continuano a investire in architetture, che da un lato ne sottolineino le reciproche differenze, ma che, dall'altro, evidenzi le contaminazioni culturali." cm.26,5x30,5, pp.278, num.figg.a col.nt. Coll.Tipologie. Milano, Motta Architettura 24 Ore Cultura 2008, cm.26,5x30,5, pp.278, num.figg.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Tipologie.
AbeBooks.de FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italy [7645724] [Rating: 4 (von 5)] NEW BOOK Costi di spedizione: EUR 12.85 Details... |

2008, ISBN: 886116062X
[EAN: 9788861160620], [SC: 17.0], [PU: Motta 24 ore Cultura], MOTTA 24 ORE CULTURA MILANO LONGHI ANDREA LUOGHI CULTO 1997 2007 EDIZ ILLUSTRATA, Milano, 2008; cartonato, pp. 278, 200 ill. b/n, 180 ill. col., cm 27x31. (Tipologie). La realizzazione di spazi per comunità religiose è solo apparentemente un'esercitazione di libera creatività progettuale, tesa alla definizione di uno "spazio sacro" di carattere metafisico. Al contrario, i committenti religiosi hanno sempre posto all'attenzione dei progettisti specifici obiettivi, articolati su programmi complessi - talora contraddittori - per ottemperare ai diversi fini liturgici, catechetici, caritativi e aggregativi che lo spazio di culto comunitario ospita. Oltre a precise indicazioni funzionali (relative, per esempio, allo svolgimento dei diversi riti), le architetture delle grandi religioni sono state, e continuano ad essere, straordinari mezzi per mettere in rapporto le religioni stesse con la storia, con la società e con le culture locali, secondo un'inesausta dialettica tra identità e relazionalità. A fronte di processi globali - quali la secolarizzazione delle chiese cristiane, l'incontro con la modernità delle società islamiche, l'individualismo e la virtualità delle comunicazioni interpersonali - le religioni storiche continuano a investire in architetture, che da un lato ne sottolineino le reciproche differenze, ma che, dall'altro, evidenzi le contaminazioni culturali.
ZVAB.com Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy [458683] [Rating: 5 (von 5)] Costi di spedizione: EUR 17.00 Details... |

ISBN: 9788861160620
La realizzazione di spazi per comunità religiose è solo apparentemente un'esercitazione di libera creatività progettuale tesa alla definizione di uno "spazio sacro" di carattere metafisico. Al contrario i committenti religiosi hanno sempre posto all'attenzione dei progettisti specifici obiettivi articolati su programmi complessi - talora contraddittori - per ottemperare ai diversi fini liturgici catechetici caritativi e aggregativi che lo spazio di culto comunitario ospita. Oltre a precise indicazioni funzionali (relative per esempio allo svolgimento dei diversi riti) le architetture delle grandi religioni sono state e continuano ad essere straordinari mezzi per mettere in rapporto le religioni stesse con la storia con la società e con le culture locali secondo un'inesausta dialettica tra identità e relazionalità. A fronte di processi globali - quali la secolarizzazione delle chiese cristiane l'incontro con la modernità delle società islamiche l'individualismo e la virtualità delle comunicazioni interpersonali - le religioni storiche continuano a investire in architetture che da un lato ne sottolineino le reciproche differenze ma che dall'altro evidenzi le contaminazioni culturali. Libri / Arte e spettacolo / architettura
laFeltrinelli.it Costi di spedizione:Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788861160620
La realizzazione di spazi per comunità religiose è solo apparentemente un'esercitazione di libera creatività progettuale, tesa alla definizione di uno "spazio sacro" di carattere metafisico. Al contrario, i committenti religiosi hanno sempre posto all'attenzione dei progettisti specifici obiettivi, articolati su programmi complessi - talora contraddittori - per ottemperare ai diversi fini liturgici, catechetici, caritativi e aggregativi che lo spazio di culto comunitario ospita. Oltre a precise indicazioni funzionali (relative, per esempio, allo svolgimento dei diversi riti), le architetture delle grandi religioni sono state, e continuano ad essere, straordinari mezzi per mettere in rapporto le religioni stesse con la storia, con la società e con le culture locali, secondo un'inesausta dialettica tra identità e relazionalità. A fronte di processi globali - quali la secolarizzazione delle chiese cristiane, l'incontro con la modernità delle società islamiche, l'individualismo e la virtua Libri / Architettura e urbanistica / Architettura 3 giorni
ibs.it Costi di spedizione:Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ibs.it Nr. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2008, ISBN: 886116062X
[EAN: 9788861160620], Neubuch, [PU: Motta Architettura 24 Ore Cultura, Milano,], ARCHITETTURA E URBANISTICA, "La realizzazione di spazi per comunità religiose è solo apparentemente un'ese… Altro …

2008, ISBN: 886116062X
[EAN: 9788861160620], [SC: 17.0], [PU: Motta 24 ore Cultura], MOTTA 24 ORE CULTURA MILANO LONGHI ANDREA LUOGHI CULTO 1997 2007 EDIZ ILLUSTRATA, Milano, 2008; cartonato, pp. 278, 200 ill. … Altro …

ISBN: 9788861160620
La realizzazione di spazi per comunità religiose è solo apparentemente un'esercitazione di libera creatività progettuale tesa alla definizione di uno "spazio sacro" di carattere metafisi… Altro …

ISBN: 9788861160620
La realizzazione di spazi per comunità religiose è solo apparentemente un'esercitazione di libera creatività progettuale, tesa alla definizione di uno "spazio sacro" di carattere metafisi… Altro …
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Luoghi di culto 1997-2007
EAN (ISBN-13): 9788861160620
ISBN (ISBN-10): 886116062X
Copertina rigida
Anno di pubblicazione: 2008
Editore: Federico Motta Editore
278 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2010-05-29T15:22:55+02:00 (Zurich)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2018-09-26T12:46:00+02:00 (Zurich)
ISBN/EAN: 9788861160620
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-6116-062-X, 978-88-6116-062-0
< Per archiviare...