
ISBN: 9788862610872
Wittgenstein e il libro blu, libro di Maurizio Soldini, edito da Mattioli 1885. Il libro introduce in modo propedeutico, conciso e sintetico alla riflessione su Wittgenstein e sul suo pensiero. Nella parte prima del libro è presentato uno schema ragionato dei vari periodi del pensiero di Wittgenstein, con riferimento agli scritti principali e al loro contenuto essenziale. Una periodizzazione ragionata e argomentata, quale viene proposta, potrebbe rappresentare uno stimolo per conoscere più da vicino il nostro autore. Nella parte seconda viene presentato il contenuto - con un aiuto alla sua lettura - di uno degli scritti più importanti del terzo periodo della filosofia di Wittgenstein: il Libro blu, che rappresenta la premessa e l'abbozzo iniziale degli esiti del pensiero del nostro filosofo, che porterà a maturazione il passaggio da un modello di linguaggio ideale, teoretico, quale prevaleva nel Tractatus, ad una descrizione degli usi concreti del linguaggio ordinario, proprio delle Ricerche filosofiche, con scaturigini non solo teoretiche ma anche etiche. Media > Libri Filosofia e psicologia > Filosofia Filosofia e psicologia > Filosofia, Mattioli 1885
laFeltrinelli.it Nr. 2836578. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2009, ISBN: 9788862610872
Fidenza, 2009; br., pp. 80, cm 12x16,5. (Experience Light). Il libro introduce in modo propedeutico, conciso e sintetico alla riflessione su Wittgenstein e sul suo pensiero. Nella parte prima del libro ? presentato uno schema ragionato dei vari periodi del pensiero di Wittgenstein, con riferimento agli scritti principali e al loro contenuto essenziale. Una periodizzazione ragionata e argomentata, quale viene proposta, potrebbe rappresentare uno stimolo per conoscere pi? da vicino il nostro autore. Nella parte seconda viene presentato il contenuto - con un aiuto alla sua lettura - di uno degli scritti pi? importanti del terzo periodo della filosofia di Wittgenstein: il Libro blu, che rappresenta la premessa e l'abbozzo iniziale degli esiti del pensiero del nostro filosofo, che porter? a maturazione il passaggio da un modello di linguaggio ideale, teoretico, quale prevaleva nel Tractatus, ad una descrizione degli usi concreti del linguaggio ordinario, proprio delle Ricerche filosofiche, con scaturigini non solo teoretiche ma anche etiche. 80 Pages, Mattioli 1885, 2009
LibroCo.it |

ISBN: 9788862610872
Il libro introduce in modo propedeutico, conciso e sintetico alla riflessione su Wittgenstein e sul suo pensiero. Nella parte prima del libro è presentato uno schema ragionato dei vari periodi del pensiero di Wittgenstein, con riferimento agli scritti principali e al loro contenuto essenziale. Una periodizzazione ragionata e argomentata, quale viene proposta, potrebbe rappresentare uno stimolo per conoscere più da vicino il nostro autore. Nella parte seconda viene presentato il contenuto - con un aiuto alla sua lettura - di uno degli scritti più importanti del terzo periodo della filosofia di Wittgenstein: il Libro blu, che rappresenta la premessa e l'abbozzo iniziale degli esiti del pensiero del nostro filosofo, che porterà a maturazione il passaggio da un modello di linguaggio ideale, teoretico, quale prevaleva nel Tractatus, ad una descrizione degli usi concreti del linguaggio ordinario, proprio delle Ricerche filosofiche, con scaturigini non solo teoretiche ma anche etiche. Libri, Mattioli 1885
ibs.it Nr. 9788862610872. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788862610872
Il libro introduce in modo propedeutico, conciso e sintetico alla riflessione su Wittgenstein e sul suo pensiero. Nella parte prima del libro è presentato uno schema ragionato dei vari periodi del pensiero di Wittgenstein, con riferimento agli scritti principali e al loro contenuto essenziale. Una periodizzazione ragionata e argomentata, quale viene proposta, potrebbe rappresentare uno stimolo per conoscere più da vicino il nostro autore. Nella parte seconda viene presentato il contenuto - con un aiuto alla sua lettura - di uno degli scritti più importanti del terzo periodo della filosofia di Wittgenstein: il Libro blu, che rappresenta la premessa e l'abbozzo iniziale degli esiti del pensiero del nostro filosofo, che porterà a maturazione il passaggio da un modello di linguaggio ideale, teoretico, quale prevaleva nel Tractatus, ad una descrizione degli usi concreti del linguaggio ordinario, proprio delle Ricerche filosofiche, con scaturigini non solo teoretiche ma anche etiche. Books Libri, Mattioli 1885
laFeltrinelli.it Nr. 9788862610872. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788862610872
Il libro introduce in modo propedeutico, conciso e sintetico alla riflessione su Wittgenstein e sul suo pensiero. Nella parte prima del libro è presentato uno schema ragionato dei vari periodi del pensiero di Wittgenstein, con riferimento agli scritti principali e al loro contenuto essenziale. Una periodizzazione ragionata e argomentata, quale viene proposta, potrebbe rappresentare uno stimolo per conoscere più da vicino il nostro autore. Nella parte seconda viene presentato il contenuto - con un aiuto alla sua lettura - di uno degli scritti più importanti del terzo periodo della filosofia di Wittgenstein: il Libro blu, che rappresenta la premessa e l'abbozzo iniziale degli esiti del pensiero del nostro filosofo, che porterà a maturazione il passaggio da un modello di linguaggio ideale, teoretico, quale prevaleva nel Tractatus, ad una descrizione degli usi concreti del linguaggio ordinario, proprio delle Ricerche filosofiche, con scaturigini non solo teoretiche ma anche etiche. Libri, Mattioli 1885
ibs.it Nr. B9788862610872. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |


ISBN: 9788862610872
Wittgenstein e il libro blu, libro di Maurizio Soldini, edito da Mattioli 1885. Il libro introduce in modo propedeutico, conciso e sintetico alla riflessione su Wittgenstein e sul suo pen… Altro …

2009, ISBN: 9788862610872
Fidenza, 2009; br., pp. 80, cm 12x16,5. (Experience Light). Il libro introduce in modo propedeutico, conciso e sintetico alla riflessione su Wittgenstein e sul suo pensiero. Nella parte … Altro …

ISBN: 9788862610872
Il libro introduce in modo propedeutico, conciso e sintetico alla riflessione su Wittgenstein e sul suo pensiero. Nella parte prima del libro è presentato uno schema ragionato dei vari pe… Altro …

ISBN: 9788862610872
Il libro introduce in modo propedeutico, conciso e sintetico alla riflessione su Wittgenstein e sul suo pensiero. Nella parte prima del libro è presentato uno schema ragionato dei vari pe… Altro …

ISBN: 9788862610872
Il libro introduce in modo propedeutico, conciso e sintetico alla riflessione su Wittgenstein e sul suo pensiero. Nella parte prima del libro è presentato uno schema ragionato dei vari pe… Altro …
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Wittgenstein e il libro blu
EAN (ISBN-13): 9788862610872
ISBN (ISBN-10): 8862610874
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2009
Editore: Mattioli 1885
80 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2011-02-06T00:17:11+01:00 (Zurich)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2022-05-17T18:41:42+02:00 (Zurich)
ISBN/EAN: 9788862610872
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-6261-087-4, 978-88-6261-087-2
< Per archiviare...