
2009, ISBN: 9788875781224
Torino: Codice, 2009. Torino, 2009; br., pp. XI-184, cm 14,5x22. Cos'è il "sacro"? Appartiene esclusivamente alla sfera religiosa? È qualcosa che solo i credenti possono provare, oppure raccoglie in sé una serie di valori universali cui oggi - nell'epoca della "morte di Dio" - sembra difficile appellarsi? C'è un legame tra la biologia umana e la capacità di commuoversi di fronte a un'opera d'arte? Queste domande sembrano rimandare a campi del sapere lontani fra loro, se non del tutto inconciliabili, come la politica e la biologia, l'estetica e la teoria del linguaggio, la teologia e le scienze cognitive. Cimatti invece fa dialogare queste diverse tradizioni scientifiche e filosofiche, offrendoci così una tesi inedita: se è vero che al senso del sacro non è possibile rinunciare, in quanto geneticamente inscritto nella biologia dell'"animale uomo", è altrettanto vero che il sacro è un concetto storico, un prodotto della cultura umana, un'esperienza che l'uomo compie quotidianamente e che erroneamente è stata fatta coincidere con il sentimento religioso. Grazie a un approccio trasversale che accosta antropologia, logica, religione, scienza e filosofia, mistica e linguistica, Felice Cimatti affronta uno dei grandi dibattiti culturali che hanno impegnato sociologi, linguisti e filosofi, e ne dimostra - in un'epoca caratterizzata da un'apparentemente insanabile crisi di valori - l'attualità e l'urgenza., Codice, 2009
Biblio.co.uk |

ISBN: 9788875781224
Il possibile e il reale, libro di Felice Cimatti, edito da Codice. Cos’è il “sacro”? Appartiene esclusivamente alla sfera religiosa? È qualcosa che solo i credenti possono provare, oppure raccoglie in sé una serie di valori universali cui oggi – nell’epoca della “morte di Dio” – sembra difficile appellarsi? C’è un legame tra la biologia umana e la capacità di commuoversi di fronte a un’opera d’arte? Queste domande sembrano rimandare a campi del sapere lontani fra loro, se non del tutto inconciliabili, come la politica e la biologia, l’estetica e la teoria del linguaggio, la teologia e le scienze cognitive. Cimatti invece fa dialogare queste diverse tradizioni scientifiche e filosofiche, offrendoci così una tesi inedita: se è vero che al senso del sacro non è possibile rinunciare, in quanto geneticamente inscritto nella biologia dell’“animale uomo”, è altrettanto vero che il sacro è un concetto storico, un prodotto della cultura umana, un’esperienza che l’uomo compie quotidianamente e che erroneamente è stata fatta coincidere con il sentimento religioso. Grazie a un approccio trasversale che accosta antropologia, logica, religione, scienza e filosofia, mistica e linguistica, Felice Cimatti affronta uno dei grandi dibattiti culturali che hanno impegnato sociologi, linguisti e filosofi, e ne dimostra – in un’epoca caratterizzata da un’apparentemente insanabile crisi di valori – l’attualità e l’urgenza. Media / Libri/Saggistica / Antropologia, Codice
laFeltrinelli.it Nr. 9788875781224 Costi di spedizione:, 2, IT. (EUR 0.00) Details... |

ISBN: 9788875781224
Cos'è il "sacro"? Appartiene esclusivamente alla sfera religiosa? È qualcosa che solo i credenti possono provare, oppure raccoglie in sé una serie di valori universali cui oggi - nell'epoca della "morte di Dio" - sembra difficile appellarsi? C'è un legame tra la biologia umana e la capacità di commuoversi di fronte a un'opera d'arte? Queste domande sembrano rimandare a campi del sapere lontani fra loro, se non del tutto inconciliabili, come la politica e la biologia, l'estetica e la teoria del linguaggio, la teologia e le scienze cognitive. Cimatti invece fa dialogare queste diverse tradizioni scientifiche e filosofiche, offrendoci così una tesi inedita: se è vero che al senso del sacro non è possibile rinunciare, in quanto geneticamente inscritto nella biologia dell'"animale uomo", è altrettanto vero che il sacro è un concetto storico, un prodotto della cultura umana, un'esperienza che l'uomo compie quotidianamente e che erroneamente è stata fatta coincidere con il sentimento religios Libri / Filosofia / Filosofia 3 giorni
ibs.it Costi di spedizione:Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2009, ISBN: 8875781222
[SR: 365224], Copertina flessibile, [EAN: 9788875781224], Codice, Codice, Libro, [PU: Codice], 2009-01-27, Codice, 508751031, Teologia e filosofia delle religioni, 508745031, Religione, 411664031, Categorie, 411663031, Libri, 508867031, Scienze, tecnologia e medicina, 508877031, Agricoltura e allevamento, 508878031, Ambiente, 508870031, Astronomia, 508873031, Biologia, 508872031, Chimica, 508871031, Fisica, 508875031, Geografia, 508876031, Ingegneria, 508869031, Matematica, 508868031, Medicina, 508874031, Scienze della terra, 1346656031, Trasporti e meccanica, 411664031, Categorie, 411663031, Libri, 508887031, Filosofia, 508879031, Società e scienze sociali, 411664031, Categorie, 411663031, Libri
amazon.it Amazon.it , Prodotto nuovo Costi di spedizione:Spedizione gratuita in Italia e in Svizzera per prodotti Amazon a partire da 19 euro. 6 euro nel resto d'Europa.. Generalmente spedito in 24 ore (EUR 5.50) Details... |

2009, ISBN: 8875781222
[SR: 365224], Copertina flessibile, [EAN: 9788875781224], Codice, Codice, Libro, [PU: Codice], 2009-01-27, Codice, 508751031, Teologia e filosofia delle religioni, 508745031, Religione, 411664031, Categorie, 411663031, Libri, 508867031, Scienze, tecnologia e medicina, 508877031, Agricoltura e allevamento, 508878031, Ambiente, 508870031, Astronomia, 508873031, Biologia, 508872031, Chimica, 508871031, Fisica, 508875031, Geografia, 508876031, Ingegneria, 508869031, Matematica, 508868031, Medicina, 508874031, Scienze della terra, 1346656031, Trasporti e meccanica, 411664031, Categorie, 411663031, Libri, 508887031, Filosofia, 508879031, Società e scienze sociali, 411664031, Categorie, 411663031, Libri
amazon.it fedescalfi Usato Costi di spedizione:Spedizione gratuita in Italia e in Svizzera per prodotti Amazon a partire da 19 euro. 6 euro nel resto d'Europa.. Generalmente spedito in 1-2 giorni lavorativi (EUR 5.50) Details... |

2009, ISBN: 9788875781224
Torino: Codice, 2009. Torino, 2009; br., pp. XI-184, cm 14,5x22. Cos'è il "sacro"? Appartiene esclusivamente alla sfera religiosa? È qualcosa che solo i crede… Altro …
ISBN: 9788875781224
Il possibile e il reale, libro di Felice Cimatti, edito da Codice. Cos’è il “sacro”? Appartiene esclusivamente alla sfera religiosa? È qualcosa che solo i credenti possono provare, oppure… Altro …

ISBN: 9788875781224
Cos'è il "sacro"? Appartiene esclusivamente alla sfera religiosa? È qualcosa che solo i credenti possono provare, oppure raccoglie in sé una serie di valori universali cui oggi - nell'epo… Altro …

2009, ISBN: 8875781222
[SR: 365224], Copertina flessibile, [EAN: 9788875781224], Codice, Codice, Libro, [PU: Codice], 2009-01-27, Codice, 508751031, Teologia e filosofia delle religioni, 508745031, Religione, 4… Altro …

2009, ISBN: 8875781222
[SR: 365224], Copertina flessibile, [EAN: 9788875781224], Codice, Codice, Libro, [PU: Codice], 2009-01-27, Codice, 508751031, Teologia e filosofia delle religioni, 508745031, Religione, 4… Altro …
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Il possibile e il reale. Il sacro dopo la morte di Dio
EAN (ISBN-13): 9788875781224
ISBN (ISBN-10): 8875781222
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2009
Editore: Codice
184 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2010-05-03T11:06:42+02:00 (Zurich)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2020-05-22T11:49:20+02:00 (Zurich)
ISBN/EAN: 9788875781224
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-7578-122-2, 978-88-7578-122-4
Altri libri che potrebbero essere simili a questo:
Ultimo libro simile:
9788875782450 Il possibile e il reale. Il sacro dopo la morte di Dio Cimatti Felice Author (Cimatti Felice)
< Per archiviare...