
ISBN: 9788875781286
Senza pietà, libro di Gregory Clark, edito da Codice. Uno dei grandi dibattiti del nostro tempo, alla luce soprattutto della profonda crisi mondiale oggi in atto, coinvolge il controverso tema della crescita economica. Perché alcuni paesi sono più ricchi (molto più ricchi) di altri? Cosa giustifica l’abisso che separa economie come quella inglese o americana da situazioni drammatiche come quella del Malawi, nonostante il fiume di denaro speso negli ultimi decenni per aiutare il Terzo mondo? Lo storico dell’economia Gregory Clark è tornato alle radici del nostro presente, a quella Rivoluzione industriale che ha segnato il passaggio da un’economia di sussistenza a un’economia di mercato. Il risultato di questo viaggio a ritroso è una tesi che non mancherà di suscitare aspre polemiche. Clark sostiene infatti che i fattori che determinano la ricchezza (o la povertà) di una nazione risiedono nei valori sociali e nelle capacità produttive che quella stessa nazione è in grado di esprimere. Da questo punto di vista, quindi, le politiche di intervento adottate nei confronti dei paesi più poveri da istituzioni come il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale sono, nel migliore dei casi, del tutto inutili. Manifesto di una posizione forte e per certi versi scomoda, Senza pietà offre spunti di riflessione e di discussione sul nostro recente passato e sull’interpretazione di un fenomeno tanto importante quanto ancora incompreso della storia economica. Media / Libri/Economia e diritto / Economia, finanza e management, Codice
laFeltrinelli.it Nr. 9788875781286. Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788875781286
Senza pietà, libro di Clark Gregory, edito da Codice. Uno dei grandi dibattiti del nostro tempo, alla luce soprattutto della profonda crisi mondiale oggi in atto, coinvolge il controverso tema della crescita economica. Perché alcuni paesi sono più ricchi (molto più ricchi) di altri? Cosa giustifica l’abisso che separa economie come quella inglese o americana da situazioni drammatiche come quella del Malawi, nonostante il fiume di denaro speso negli ultimi decenni per aiutare il Terzo mondo? Lo storico dell’economia Gregory Clark è tornato alle radici del nostro presente, a quella Rivoluzione industriale che ha segnato il passaggio da un’economia di sussistenza a un’economia di mercato. Il risultato di questo viaggio a ritroso è una tesi che non mancherà di suscitare aspre polemiche. Clark sostiene infatti che i fattori che determinano la ricchezza (o la povertà) di una nazione risiedono nei valori sociali e nelle capacità produttive che quella stessa nazione è in grado di esprimere. Da questo punto di vista, quindi, le politiche di intervento adottate nei confronti dei paesi più poveri da istituzioni come il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale sono, nel migliore dei casi, del tutto inutili. Manifesto di una posizione forte e per certi versi scomoda, Senza pietà offre spunti di riflessione e di discussione sul nostro recente passato e sull’interpretazione di un fenomeno tanto importante quanto ancora incompreso della storia economica. Media / Libri/Scienze sociali e professioni / economia, Codice
laFeltrinelli.it Nr. 9788875781286 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788875781286
Uno dei grandi dibattiti del nostro tempo alla luce soprattutto della profonda crisi mondiale oggi in atto coinvolge il controverso tema della crescita economica. Perché alcuni paesi sono più ricchi (molto più ricchi) di altri? Cosa giustifica l?abisso che separa economie come quella inglese o americana da situazioni drammatiche come quella del Malawi nonostante il fiume di denaro speso negli ultimi decenni per aiutare il Terzo mondo? Lo storico dell?economia Gregory Clark è tornato alle radici del nostro presente a quella Rivoluzione industriale che ha segnato il passaggio da un?economia di sussistenza a un?economia di mercato. Il risultato di questo viaggio a ritroso è una tesi che non mancherà di suscitare aspre polemiche. Clark sostiene infatti che i fattori che determinano la ricchezza (o la povertà) di una nazione risiedono nei valori sociali e nelle capacità produttive che quella stessa nazione è in grado di esprimere. Da questo punto di vista quindi le politiche di intervento adottate nei confronti dei paesi più poveri da istituzioni come il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale sono nel migliore dei casi del tutto inutili. Manifesto di una posizione forte e per certi versi scomoda Senza pietà offre spunti di riflessione e di discussione sul nostro recente passato e sull?interpretazione di un fenomeno tanto importante quanto ancora incompreso della storia economica. Libri / Scienze sociali e professioni / economia http://www.lafeltrinelli.it/static/images/l/114/2753114.jpg, Codice
laFeltrinelli.it Nr. 9788875781286 Costi di spedizione:, 5, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2009, ISBN: 8875781281
[SR: 34518], Copertina flessibile, [EAN: 9788875781286], Codice, Codice, Libro, [PU: Codice], 2009-04-28, Codice, 508787031, Economia, 508786031, Economia, affari e finanza, 411664031, Categorie, 411663031, Libri
amazon.it Amazon.it Neuware Costi di spedizione:Amazon-Produkte ab EUR 19 Versandkostenfrei in Italien und der Schweiz, EUR 6 für den Rest der EU. (EUR 6.00) Details... |
ISBN: 9788875781286
Senza pietà. Breve storia economica del mondo, il Università e professioni di Gregory Clark edito da Codice Università e professioni, Codice
MondadoriStore.it Costi di spedizione:Disponibilità immediata - pochi pezzi a magazzino, 1 year, DE. (EUR 0.00) Details... |

ISBN: 9788875781286
Senza pietà, libro di Gregory Clark, edito da Codice. Uno dei grandi dibattiti del nostro tempo, alla luce soprattutto della profonda crisi mondiale oggi in atto, coinvolge il controverso… Altro …
ISBN: 9788875781286
Senza pietà, libro di Clark Gregory, edito da Codice. Uno dei grandi dibattiti del nostro tempo, alla luce soprattutto della profonda crisi mondiale oggi in atto, coinvolge il controverso… Altro …

ISBN: 9788875781286
Uno dei grandi dibattiti del nostro tempo alla luce soprattutto della profonda crisi mondiale oggi in atto coinvolge il controverso tema della crescita economica. Perché alcuni paesi so… Altro …

2009, ISBN: 8875781281
[SR: 34518], Copertina flessibile, [EAN: 9788875781286], Codice, Codice, Libro, [PU: Codice], 2009-04-28, Codice, 508787031, Economia, 508786031, Economia, affari e finanza, 411664031, Ca… Altro …
ISBN: 9788875781286
Senza pietà. Breve storia economica del mondo, il Università e professioni di Gregory Clark edito da Codice Università e professioni, Codice
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Senza pietà. Breve storia economica del mondo
EAN (ISBN-13): 9788875781286
ISBN (ISBN-10): 8875781281
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2009
Editore: Codice
433 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2011-07-10T16:28:39+02:00 (Zurich)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2018-03-23T19:00:14+01:00 (Zurich)
ISBN/EAN: 9788875781286
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-7578-128-1, 978-88-7578-128-6
Altri libri che potrebbero essere simili a questo:
Ultimo libro simile:
9788845226793 Senza pietà (Patricia Highsmith)
< Per archiviare...