9788880573562 Scrivere poesie dopo Auschwitz. Paul Celan e Theodor W. Adorno - P
- nuovo libroISBN: 9788880573562
Scrivere poesie dopo Auschwitz. Paul Celan e Theodor W. Adorno. Data Pubblicazione: 28 gennaio 2010. Collana: Schulim Vogelmann. Scrivere poesie dopo Auschwitz. Paul Celan e Theodor W. Ad… Altro …
Scrivere poesie dopo Auschwitz. Paul Celan e Theodor W. Adorno. Data Pubblicazione: 28 gennaio 2010. Collana: Schulim Vogelmann. Scrivere poesie dopo Auschwitz. Paul Celan e Theodor W. AdornoScrivere poesie dopo Auschwitz. Paul Celan e Theodor W. AdornoPaola GnaniAutore: Paola GnaniFormato: Copertina flessibilePagine: 179Collana: Schulim VogelmannData Pubblicazione: 28 gennaio 2010Lingua: ItalianoDescrizione:Per tutta la vita, Paul Celan si confrontò con la "sentenza" di Theodor W. Adorno sull'impossibilità di scrivere poesie dopo Auschwitz, lottando fino allo stremo delle forze per affermare il riconoscimento della propria opera, con cui intendeva restituire voce a chi voce non aveva più. Sulla scorta di un approfondito lavoro di documentazione, l'autrice ricostruisce le varie fasi del rapporto fra Celan e Adomo a partire dall'immediato dopoguerra fino alla fine quasi incrociata dei loro destini. In una prospettiva d'indagine che intreccia la vicenda umana con quella intellettuale, vengono analizzati i momenti d'avvicinamento e i distacchi, le illusioni e le delusioni inscritte nel complesso rapporto. Il testo presenta, da un lato, le risposte di Celan sul versante poetico e poetologico alla tesi del filosofo e, dall'altro, il processo di trasformazione della tesi stessa. Il rapporto con Celan costituì, infatti, un fattore determinante per l'evoluzione del pensiero di Adorno sull'arte dopo il genocidio., Neu, Festpreisangebot, [LT: FixedPrice], EAN: 9788880573562<
| | ebay.decinemamovie.store 100.0, Zahlungsarten: Paypal, Google Pay, Visa, Mastercard, American Express. Costi di spedizione:Versand zum Fixpreis, [SHT: Economy Shipping], 90*** Italy, [TO: Weltweit] (EUR 14.00) Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Paola Gnani:Scrivere poesie dopo Auschwitz
- libri usati ISBN: 9788880573562
Scrivere poesie dopo Auschwitz, libro di Paola Gnani, edito da La Giuntina. Per tutta la vita, Paul Celan si confrontò con la sentenza di Theodor W. Adorno sull'impossibilità di scriver… Altro …
Scrivere poesie dopo Auschwitz, libro di Paola Gnani, edito da La Giuntina. Per tutta la vita, Paul Celan si confrontò con la sentenza di Theodor W. Adorno sull'impossibilità di scrivere poesie dopo Auschwitz, lottando fino allo stremo delle forze per affermare il riconoscimento della propria opera, con cui intendeva restituire voce a chi voce non aveva più. Sulla scorta di un approfondito lavoro di documentazione, l'autrice ricostruisce le varie fasi del rapporto fra Celan e Adomo a partire dall'immediato dopoguerra fino alla fine quasi incrociata dei loro destini. In una prospettiva d'indagine che intreccia la vicenda umana con quella intellettuale, vengono analizzati i momenti d'avvicinamento e i distacchi, le illusioni e le delusioni inscritte nel complesso rapporto. Il testo presenta, da un lato, le risposte di Celan sul versante poetico e poetologico alla tesi del filosofo e, dall'altro, il processo di trasformazione della tesi stessa. Il rapporto con Celan costituì, infatti, un fattore determinante per l'evoluzione del pensiero di Adorno sull'arte dopo il genocidio. Media > Libri Religioni > Giudaismo,cultura ebraica Religioni > Giudaismo,cultura ebraica, La Giuntina<
| | laFeltrinelli.itNr. 2879722. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Paola Gnani:Scrivere poesie dopo Auschwitz. Paul Celan e Theodor W. Adorno
- nuovo libro ISBN: 9788880573562
Per tutta la vita, Paul Celan si confrontò con la "sentenza"" di Theodor W. Adorno sull'impossibilità di scrivere poesie dopo Auschwitz, lottando fino allo stremo delle forze per affermar… Altro …
Per tutta la vita, Paul Celan si confrontò con la "sentenza"" di Theodor W. Adorno sull'impossibilità di scrivere poesie dopo Auschwitz, lottando fino allo stremo delle forze per affermare il riconoscimento della propria opera, con cui intendeva restituire voce a chi voce non aveva più. Sulla scorta di un approfondito lavoro di documentazione, l'autrice ricostruisce le varie fasi del rapporto fra Celan e Adomo a partire dall'immediato dopoguerra fino alla fine quasi incrociata dei loro destini. In una prospettiva d'indagine che intreccia la vicenda umana con quella intellettuale, vengono analizzati i momenti d'avvicinamento e i distacchi, le illusioni e le delusioni inscritte nel complesso rapporto. Il testo presenta, da un lato, le risposte di Celan sul versante poetico e poetologico alla tesi del filosofo e, dall'altro, il processo di trasformazione della tesi stessa. Il rapporto con Celan costituì, infatti, un fattore determinante per l'evoluzione del pensiero di Adorno sull'arte dopo il genocidio." Libri, Giuntina<
| | ibs.itNr. 9788880573562. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Scrivere poesie dopo Auschwitz. Paul Celan e Theodor W. Adorno
- libri usatiISBN: 9788880573562
Per tutta la vita, Paul Celan si confrontò con la "sentenza"" di Theodor W. Adorno sull'impossibilità di scrivere poesie dopo Auschwitz, lottando fino allo stremo delle forze per affermar… Altro …
Per tutta la vita, Paul Celan si confrontò con la "sentenza"" di Theodor W. Adorno sull'impossibilità di scrivere poesie dopo Auschwitz, lottando fino allo stremo delle forze per affermare il riconoscimento della propria opera, con cui intendeva restituire voce a chi voce non aveva più. Sulla scorta di un approfondito lavoro di documentazione, l'autrice ricostruisce le varie fasi del rapporto fra Celan e Adomo a partire dall'immediato dopoguerra fino alla fine quasi incrociata dei loro destini. In una prospettiva d'indagine che intreccia la vicenda umana con quella intellettuale, vengono analizzati i momenti d'avvicinamento e i distacchi, le illusioni e le delusioni inscritte nel complesso rapporto. Il testo presenta, da un lato, le risposte di Celan sul versante poetico e poetologico alla tesi del filosofo e, dall'altro, il processo di trasformazione della tesi stessa. Il rapporto con Celan costituì, infatti, un fattore determinante per l'evoluzione del pensiero di Adorno sull'arte dopo il genocidio." Books Libri, Giuntina<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788880573562. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Scrivere poesie dopo Auschwitz. Paul Celan e Theodor W. Adorno
- nuovo libroISBN: 9788880573562
Per tutta la vita, paul celan si confront con la "sentenza" di theodor w. adorno sull'impossibilit di scrivere poesie dopo auschwitz, lottando fino allo stremo delle forze per affermare i… Altro …
Per tutta la vita, paul celan si confront con la "sentenza" di theodor w. adorno sull'impossibilit di scrivere poesie dopo auschwitz, lottando fino allo stremo delle forze per affermare il riconoscimento della propria opera, con cui intendeva restituire voce a chi voce non aveva pi. sulla scorta di un approfondito lavoro di documentazione, l'autrice ricostruisce le varie fasi del rapporto fra celan e adomo a partire dall'immediato dopoguerra fino alla fine quasi incrociata dei loro destini. in una prospettiva d'indagine che intreccia la vicenda umana con quella intellettuale, vengono analizzati i momenti d'avvicinamento e i distacchi, le illusioni e le delusioni inscritte nel complesso rapporto. il testo presenta, da un lato, le risposte di celan sul versante poetico e poetologico alla tesi del filosofo e, dall'altro, il processo di trasformazione della tesi stessa. il rapporto con celan costitu, infatti, un fattore determinante per l'evoluzione del pensiero di adorno sull'arte dopo il genocidio., Libreria universitaria<
| | Libreriauniversita..Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.