
2010, ISBN: 9788881554928
A cura di Associazione Difendere la Vita con Maria. Milano, 2010; br., pp. 160, cm 13x21. (Anima & Psiche. 18). A oltre sessant'anni dalla Dichiarazione dei diritti dell'uomo, trenta dalla Legge 194, cinque dall'entrata in vigore della Legge 40, e viste le recenti e scottanti discussioni sull'eutanasia e sul testamento biologico, la coscienza di ciascuno di noi si trova, di fatto, violentemente interpellata e ?obbligata? a una riflessione meno distratta sul tema fondamentale della vita. In tre sole decadi oltre cinque milioni di concepiti sono stati soppressi legalmente con l'IGV e ora ci si chiede quanti anziani e malati gravi potranno essere soppressi, a breve, altrettanto legalmente con procedure eutanasiche...?Non bastano le cifre dei sociologi, nude, crude e fredde?, puntualizza in queste pagine mons. Elio Sgreccia, presidente emerito della Pontificia Accademia della Vita, ?? la realt? che ci interpella... Domandiamoci: quanto tutto questo ? conforme alla realt? vera, quella che Dio ha pensato e che Cristo ha voluto??. A questa emergenza educativa, l'Associazione Difendere la Vita con Maria, che nel 2009 ha festeggiato il decennale, risponde tramite iniziative pubbliche e la realizzazione di volumi come questo, chiamando a confronto teologi, politici e legislatori, medici, sociologi e psicologi, esperti di diverse discipline e persone comuni, per una nuova coscienza personale e collettiva, nella convinzione che la rinascita dell'Occidente possa partire solo da un ritrovato amore verso s? stessi e verso la vita. 160 Pages, Ares, 2010
LibroCo.it |

2010, ISBN: 8881554925
[EAN: 9788881554928], Neubuch, [PU: Ares], ARES MILANO, A cura di Associazione 'Difendere la vita con Maria'. Milano, 2010; br., pp. 160, cm 13x21. (Anima & Psiche. 18). A oltre sessant'anni dalla Dichiarazione dei diritti dell'uomo, trenta dalla Legge 194, cinque dall'entrata in vigore della Legge 40, e viste le recenti e scottanti discussioni sull'eutanasia e sul testamento biologico, la coscienza di ciascuno di noi si trova, di fatto, violentemente interpellata e «obbligata» a una riflessione meno distratta sul tema fondamentale della vita. In tre sole decadi oltre cinque milioni di concepiti sono stati soppressi legalmente con l'IGV e ora ci si chiede quanti anziani e malati gravi potranno essere soppressi, a breve, altrettanto legalmente con procedure eutanasiche.«Non bastano le cifre dei sociologi, nude, crude e fredde», puntualizza in queste pagine mons. Elio Sgreccia, presidente emerito della Pontificia Accademia della Vita, «è la realtà che ci interpella. Domandiamoci: quanto tutto questo è conforme alla realtà vera, quella che Dio ha pensato e che Cristo ha voluto?». A questa emergenza educativa, l'Associazione Difendere la Vita con Maria, che nel 2009 ha festeggiato il decennale, risponde tramite iniziative pubbliche e la realizzazione di volumi come questo, chiamando a confronto teologi, politici e legislatori, medici, sociologi e psicologi, esperti di diverse discipline e persone comuni, per una nuova coscienza personale e collettiva, nella convinzione che la rinascita dell'Occidente possa partire solo da un ritrovato amore verso sé stessi e verso la vita., Books
AbeBooks.de Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy [458683] [Rating: 5 (von 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 17.00 Details... |

2010, ISBN: 8881554925
[EAN: 9788881554928], Neubuch, [PU: Ares], ARES MILANO, A cura di Associazione Difendere la Vita con Maria. Milano, 2010; br., pp. 160, cm 13x21. (Anima & Psiche. 18). A oltre sessant'anni dalla Dichiarazione dei diritti dell'uomo, trenta dalla Legge 194, cinque dall'entrata in vigore della Legge 40, e viste le recenti e scottanti discussioni sull'eutanasia e sul testamento biologico, la coscienza di ciascuno di noi si trova, di fatto, violentemente interpellata e «obbligata» a una riflessione meno distratta sul tema fondamentale della vita. In tre sole decadi oltre cinque milioni di concepiti sono stati soppressi legalmente con l'IGV e ora ci si chiede quanti anziani e malati gravi potranno essere soppressi, a breve, altrettanto legalmente con procedure eutanasiche.«Non bastano le cifre dei sociologi, nude, crude e fredde», puntualizza in queste pagine mons. Elio Sgreccia, presidente emerito della Pontificia Accademia della Vita, «è la realtà che ci interpella. Domandiamoci: quanto tutto questo è conforme alla realtà vera, quella che Dio ha pensato e che Cristo ha voluto?». A questa emergenza educativa, l'Associazione Difendere la Vita con Maria, che nel 2009 ha festeggiato il decennale, risponde tramite iniziative pubbliche e la realizzazione di volumi come questo, chiamando a confronto teologi, politici e legislatori, medici, sociologi e psicologi, esperti di diverse discipline e persone comuni, per una nuova coscienza personale e collettiva, nella convinzione che la rinascita dell'Occidente possa partire solo da un ritrovato amore verso sé stessi e verso la vita., Books
AbeBooks.de Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy [458683] [Rating: 5 (von 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 17.00 Details... |

2009, ISBN: 9788881554928
A oltre sessant'anni dalla Dichiarazione dei diritti dell'uomo, trenta dalla Legge 194, cinque dall'entrata in vigore della Legge 40, e viste le recenti e scottanti discussioni sull'eutanasia e sul testamento biologico, la coscienza di ciascuno di noi si trova, di fatto, violentemente interpellata e "obbligata"" a una riflessione meno distratta sul tema fondamentale della vita. In tre sole decadi oltre cinque milioni di concepiti sono stati soppressi legalmente con l'IGV e ora ci si chiede quanti anziani e malati gravi potranno essere soppressi, a breve, altrettanto legalmente con procedure eutanasiche... ""Non bastano le cifre dei sociologi, nude, crude e fredde"", puntualizza in queste pagine mons. Elio Sgreccia, presidente emerito della Pontificia Accademia della Vita, ""è la realtà che ci interpella... Domandiamoci: quanto tutto questo è conforme alla realtà vera, quella che Dio ha pensato e che Cristo ha voluto?"". A questa emergenza educativa, l'Associazione Difendere la Vita con Maria, che nel 2009 ha festeggiato il decennale, risponde tramite iniziative pubbliche e la realizzazione di volumi come questo, chiamando a confronto teologi, politici e legislatori, medici, sociologi e psicologi, esperti di diverse discipline e persone comuni, per una nuova coscienza personale e collettiva, nella convinzione che la rinascita dell'Occidente possa partire solo da un ritrovato amore verso sé stessi e verso la vita." Libri, Ares
ibs.it Nr. B9788881554928. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

BookDepository.com Costi di spedizione:Versandkostenfrei. (EUR 0.00) Details... |


2010, ISBN: 9788881554928
A cura di Associazione Difendere la Vita con Maria. Milano, 2010; br., pp. 160, cm 13x21. (Anima & Psiche. 18). A oltre sessant'anni dalla Dichiarazione dei diritti dell'uomo, trenta da… Altro …

2010, ISBN: 8881554925
[EAN: 9788881554928], Neubuch, [PU: Ares], ARES MILANO, A cura di Associazione 'Difendere la vita con Maria'. Milano, 2010; br., pp. 160, cm 13x21. (Anima & Psiche. 18). A oltre sessant'a… Altro …

2010
ISBN: 8881554925
[EAN: 9788881554928], Neubuch, [PU: Ares], ARES MILANO, A cura di Associazione Difendere la Vita con Maria. Milano, 2010; br., pp. 160, cm 13x21. (Anima & Psiche. 18). A oltre sessant'ann… Altro …

2009, ISBN: 9788881554928
A oltre sessant'anni dalla Dichiarazione dei diritti dell'uomo, trenta dalla Legge 194, cinque dall'entrata in vigore della Legge 40, e viste le recenti e scottanti discussioni sull'eutan… Altro …
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Amare la vita
EAN (ISBN-13): 9788881554928
ISBN (ISBN-10): 8881554925
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2010
Editore: Ares
160 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2011-07-14T07:16:34+02:00 (Zurich)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2022-03-06T22:08:51+01:00 (Zurich)
ISBN/EAN: 9788881554928
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-8155-492-5, 978-88-8155-492-8
< Per archiviare...