
2008, ISBN: 9788882723804
Roma, Editori riuniti, 1978, 8vo (cm. 21,5 x 14,5) brossura editoriale con alette, copertina illustrata a colori, pp. 319 (Biblioteca di storia, 70)., 0, Siena: Edizioni Cantagalli, 2008. Introduzione di Bernardo Cervellera. Prefazione di Khaled Fouad Allam. Siena, 2008; br., pp. 220, ill., cm 14x21. (Fuori Collana). Samir ci aiuta a comprendere l'Islam e il modo in cui esso è vissuto, gli slanci spirituali e le difficoltà, il glorioso passato e l'arretratezza del presente, le vittime (cristiani, ma anche musulmani) e i carnefici. Fino a poco tempo fa, preti e missionari che lavorano in Africa del nord e in paesi asiatici musulmani, dove i cristiani sono minoranza e dove gli stranieri sono a mala pena accettati, non hanno mai sbandierato troppo ai quattro venti le violenze che i cristiani (e i musulmani) subiscono da parte del potere politico o dai gruppi fondamentalisti. In più, siccome il cristianesimo è visto come una religione straniera (sebbene sia nata in Medioriente), le notizie diffuse in Occidente hanno sempre rischiato di essere lette come una nuova forma di colonialismo culturale. Questo libro di Samir sgombro da ogni falsa cautela, ci aiuta a comprendere con realismo i problemi dell'Islam fino alla radice, che è l'ambiguità con cui è interpretato lo stesso Corano. Nel fare ciò, egli dà voce a tutti i musulmani che vorrebbero riformare e modernizzare l'Islam, ma non riescono, o non possono, per la violenza e l'intolleranza che domina il mondo musulmano, fra dittature, terrorismo e sharià., Edizioni Cantagalli, 2008, 0
ita, ita | Biblio.co.uk |

2008, ISBN: 9788882723804
Siena: Edizioni Cantagalli, 2008. Introduzione di Bernardo Cervellera. Prefazione di Khaled Fouad Allam. Siena, 2008; br., pp. 220, ill., cm 14x21. (Fuori Collana). Samir ci aiuta a comprendere l'Islam e il modo in cui esso è vissuto, gli slanci spirituali e le difficoltà, il glorioso passato e l'arretratezza del presente, le vittime (cristiani, ma anche musulmani) e i carnefici. Fino a poco tempo fa, preti e missionari che lavorano in Africa del nord e in paesi asiatici musulmani, dove i cristiani sono minoranza e dove gli stranieri sono a mala pena accettati, non hanno mai sbandierato troppo ai quattro venti le violenze che i cristiani (e i musulmani) subiscono da parte del potere politico o dai gruppi fondamentalisti. In più, siccome il cristianesimo è visto come una religione straniera (sebbene sia nata in Medioriente), le notizie diffuse in Occidente hanno sempre rischiato di essere lette come una nuova forma di colonialismo culturale. Questo libro di Samir sgombro da ogni falsa cautela, ci aiuta a comprendere con realismo i problemi dell'Islam fino alla radice, che è l'ambiguità con cui è interpretato lo stesso Corano. Nel fare ciò, egli dà voce a tutti i musulmani che vorrebbero riformare e modernizzare l'Islam, ma non riescono, o non possono, per la violenza e l'intolleranza che domina il mondo musulmano, fra dittature, terrorismo e sharià., Edizioni Cantagalli, 2008
Biblio.co.uk |

2008, ISBN: 8882723801
[EAN: 9788882723804], Libro nuovo, [SC: 7.0], [PU: Edizioni Cantagalli], EDIZIONI CANTAGALLI SIENA SAMIR KHALIL ISLAM DALL APOSTASIA ALLA VIOLENZA, Introduzione di Bernardo Cervellera. Prefazione di Khaled Fouad Allam. Siena, 2008; br., pp. 220, cm 14x21. Samir ci aiuta a comprendere l'Islam e il modo in cui esso è vissuto, gli slanci spirituali e le difficoltà, il glorioso passato e l'arretratezza del presente, le vittime (cristiani, ma anche musulmani) e i carnefici. Fino a poco tempo fa, preti e missionari che lavorano in Africa del nord e in paesi asiatici musulmani, dove i cristiani sono minoranza e dove gli stranieri sono a mala pena accettati, non hanno mai sbandierato troppo ai quattro venti le violenze che i cristiani (e i musulmani) subiscono da parte del potere politico o dai gruppi fondamentalisti. In più, siccome il cristianesimo è visto come una religione straniera (sebbene sia nata in Medioriente), le notizie diffuse in Occidente hanno sempre rischiato di essere lette come una nuova forma di colonialismo culturale. Questo libro di Samir sgombro da ogni falsa cautela, ci aiuta a comprendere con realismo i problemi dell'Islam fino alla radice, che è l'ambiguità con cui è interpretato lo stesso Corano. Nel fare ciò, egli dà voce a tutti i musulmani che vorrebbero riformare e modernizzare l'Islam, ma non riescono, o non possono, per la violenza e l'intolleranza che domina il mondo musulmano, fra dittature, terrorismo e sharià.
AbeBooks.it Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy [458683] [Rating: 5 (su 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 7.00 Details... |

ISBN: 9788882723804
Islam. Dall'apostasia alla violenza, libro di Khalil Samir, edito da Cantagalli. Occorre che l'Europa recuperi la fierezza dei propri valori basati sul Cristianesimo e che avvenga unarivoluzione del pensiero islamico, cercando una via di comunicazione e accettando la sfida della modernitàsenza ricusare il passato, ponendo l'essere umano al centro di tutto. Media > Libri Religioni > Islamismo,cultura islamica Religioni > Islamismo,cultura islamica, Cantagalli
laFeltrinelli.it Nr. 2635391. Costi di spedizione:, , IT. (EUR 0.00) Details... |

2008, ISBN: 8882723801
[EAN: 9788882723804], Libro nuovo, [SC: 0.0], [PU: Cantagalli, Italy], Language: Italian . Brand New Book.
AbeBooks.it The Book Depository EURO, London, United Kingdom [60485773] [Rating: 4 (su 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione:Spedizione gratuita. (EUR 0.00) Details... |

2008, ISBN: 9788882723804
Roma, Editori riuniti, 1978, 8vo (cm. 21,5 x 14,5) brossura editoriale con alette, copertina illustrata a colori, pp. 319 (Biblioteca di storia, 70)., 0, Siena: Edizioni Cantagalli, 2008.… Altro …
2008, ISBN: 9788882723804
Siena: Edizioni Cantagalli, 2008. Introduzione di Bernardo Cervellera. Prefazione di Khaled Fouad Allam. Siena, 2008; br., pp. 220, ill., cm 14x21. (Fuori Collana). Samir ci aiuta a c… Altro …

2008
ISBN: 8882723801
[EAN: 9788882723804], Libro nuovo, [SC: 7.0], [PU: Edizioni Cantagalli], EDIZIONI CANTAGALLI SIENA SAMIR KHALIL ISLAM DALL APOSTASIA ALLA VIOLENZA, Introduzione di Bernardo Cervellera. Pr… Altro …

ISBN: 9788882723804
Islam. Dall'apostasia alla violenza, libro di Khalil Samir, edito da Cantagalli. Occorre che l'Europa recuperi la fierezza dei propri valori basati sul Cristianesimo e che avvenga unarivo… Altro …

2008, ISBN: 8882723801
[EAN: 9788882723804], Libro nuovo, [SC: 0.0], [PU: Cantagalli, Italy], Language: Italian . Brand New Book.
Informazioni dettagliate del libro - Islam: Dall'apostasia alla violenza
EAN (ISBN-13): 9788882723804
ISBN (ISBN-10): 8882723801
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2008
Editore: Cantagalli
220 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2009-02-04T17:27:20+01:00 (Zurich)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2021-12-31T00:50:14+01:00 (Zurich)
ISBN/EAN: 9788882723804
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-8272-380-1, 978-88-8272-380-4
< Per archiviare...