
Alain Badiou:Manifesto per la filosofia
- libri usati ISBN: 9788889446386
Manifesto per la filosofia, libro di Alain Badiou, edito da Cronopio. Il mio Manifesto per la filosofia tiene, in forma esoterica e polemica, questa convinzione: la filosofia è possibil… Altro …
Manifesto per la filosofia, libro di Alain Badiou, edito da Cronopio. Il mio Manifesto per la filosofia tiene, in forma esoterica e polemica, questa convinzione: la filosofia è possibile. Non siamo nell'epoca del suo declino, siamo di fronte alla difficoltà di dover fare, nelle condizioni concrete della nostra epoca, il passo in avanti necessario perché la filosofia continui. Diremo anche che il Manifesto è sostenuto dalla certezza - che anima tutto L'essere e l'evento - di disporre di una categoria assolutamente nuova della Verità, sottratta al sospetto nietzscheano. Diremo infine che il Manifesto annuncia che la questione del linguaggio, per quanto importante sia, dev'essere rimessa al suo giusto posto, e che non è vero che il linguaggio sia la condizione trascendentale del pensiero. È dal percorso di una verità che procede l'invenzione linguistica, e non l'inverso. Si tratta quindi proprio di un manifesto per la filosofia. Si tratta di dire che la diagnosi di Nietzsche è errata, che la terapia di Wittgenstein uccide il malato , che il montaggio storico di Heidegger dà della storia del pensiero una visione troppo sintetica per essere onesta, che il positivismo logico di Carnap è un'impostura, e così via . Media > Libri Filosofia e psicologia > Filosofia Filosofia e psicologia > Filosofia, Cronopio<
| | laFeltrinelli.itNr. 2618749. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Alain Badiou:Manifesto per la filosofia
- nuovo libro ISBN: 9788889446386
"Il mio ""Manifesto per la filosofia"" tiene, in forma esoterica e polemica, questa convinzione: la filosofia è possibile. Non siamo nell'epoca del suo declino, siamo di fronte alla diffi… Altro …
"Il mio ""Manifesto per la filosofia"" tiene, in forma esoterica e polemica, questa convinzione: la filosofia è possibile. Non siamo nell'epoca del suo declino, siamo di fronte alla difficoltà di dover fare, nelle condizioni concrete della nostra epoca, il passo in avanti necessario perché la filosofia continui. Diremo anche che il Manifesto è sostenuto dalla certezza - che anima tutto L'essere e l'evento - di disporre di una categoria assolutamente nuova della Verità, sottratta al sospetto nietzscheano. Diremo infine che il Manifesto annuncia che la questione del linguaggio, per quanto importante sia, dev'essere rimessa al suo giusto posto, e che non è vero che il linguaggio sia la condizione trascendentale del pensiero. È dal percorso di una verità che procede l'invenzione linguistica, e non l'inverso. Si tratta quindi proprio di un manifesto per la filosofia. Si tratta di dire che la diagnosi di Nietzsche è errata, che la terapia di Wittgenstein uccide il ""malato"", che il montaggio storico di Heidegger dà della storia del pensiero una visione troppo sintetica per essere onesta, che il positivismo logico di Carnap è un'impostura, e così via""." Libri, Cronopio<
| | ibs.itNr. 9788889446386. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Manifesto per la filosofia
- libri usatiISBN: 9788889446386
"Il mio ""Manifesto per la filosofia"" tiene, in forma esoterica e polemica, questa convinzione: la filosofia è possibile. Non siamo nell'epoca del suo declino, siamo di fronte alla diffi… Altro …
"Il mio ""Manifesto per la filosofia"" tiene, in forma esoterica e polemica, questa convinzione: la filosofia è possibile. Non siamo nell'epoca del suo declino, siamo di fronte alla difficoltà di dover fare, nelle condizioni concrete della nostra epoca, il passo in avanti necessario perché la filosofia continui. Diremo anche che il Manifesto è sostenuto dalla certezza - che anima tutto L'essere e l'evento - di disporre di una categoria assolutamente nuova della Verità, sottratta al sospetto nietzscheano. Diremo infine che il Manifesto annuncia che la questione del linguaggio, per quanto importante sia, dev'essere rimessa al suo giusto posto, e che non è vero che il linguaggio sia la condizione trascendentale del pensiero. È dal percorso di una verità che procede l'invenzione linguistica, e non l'inverso. Si tratta quindi proprio di un manifesto per la filosofia. Si tratta di dire che la diagnosi di Nietzsche è errata, che la terapia di Wittgenstein uccide il ""malato"", che il montaggio storico di Heidegger dà della storia del pensiero una visione troppo sintetica per essere onesta, che il positivismo logico di Carnap è un'impostura, e così via""." Books Libri, Cronopio<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788889446386. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Manifesto per la filosofia
- nuovo libroISBN: 9788889446386
"Il mio ""Manifesto per la filosofia"" tiene, in forma esoterica e polemica, questa convinzione: la filosofia è possibile. Non siamo nell'epoca del suo declino, siamo di fronte alla diffi… Altro …
"Il mio ""Manifesto per la filosofia"" tiene, in forma esoterica e polemica, questa convinzione: la filosofia è possibile. Non siamo nell'epoca del suo declino, siamo di fronte alla difficoltà di dover fare, nelle condizioni concrete della nostra epoca, il passo in avanti necessario perché la filosofia continui. Diremo anche che il Manifesto è sostenuto dalla certezza - che anima tutto L'essere e l'evento - di disporre di una categoria assolutamente nuova della Verità, sottratta al sospetto nietzscheano. Diremo infine che il Manifesto annuncia che la questione del linguaggio, per quanto importante sia, dev'essere rimessa al suo giusto posto, e che non è vero che il linguaggio sia la condizione trascendentale del pensiero. È dal percorso di una verità che procede l'invenzione linguistica, e non l'inverso. Si tratta quindi proprio di un manifesto per la filosofia. Si tratta di dire che la diagnosi di Nietzsche è errata, che la terapia di Wittgenstein uccide il ""malato"", che il montaggio storico di Heidegger dà della storia del pensiero una visione troppo sintetica per essere onesta, che il positivismo logico di Carnap è un'impostura, e così via""." Libri, Cronopio<
| | ibs.itNr. B9788889446386. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Manifesto per la filosofia
- nuovo libroISBN: 9788889446386
Il mio manifesto per la filosofia" tiene, in forma esoterica e polemica, questa convinzione: la filosofia possibile. non siamo nell'epoca del suo declino, siamo di fronte alla difficolt … Altro …
Il mio manifesto per la filosofia" tiene, in forma esoterica e polemica, questa convinzione: la filosofia possibile. non siamo nell'epoca del suo declino, siamo di fronte alla difficolt di dover fare, nelle condizioni concrete della nostra epoca, il passo in avanti necessario perch la filosofia continui. diremo anche che il manifesto sostenuto dalla certezza - che anima tutto l'essere e l'evento - di disporre di una categoria assolutamente nuova della verit, sottratta al sospetto nietzscheano. diremo infine che il manifesto annuncia che la questione del linguaggio, per quanto importante sia, dev'essere rimessa al suo giusto posto, e che non vero che il linguaggio sia la condizione trascendentale del pensiero. dal percorso di una verit che procede l'invenzione linguistica, e non l'inverso. si tratta quindi proprio di un manifesto per la filosofia. si tratta di dire che la diagnosi di nietzsche errata, che la terapia di wittgenstein uccide il "malato", che il montaggio storico di heidegger d della storia del pensiero una visione troppo sintetica per essere onesta, che il positivismo logico di carnap un'impostura, e cos via"., Libreria universitaria<
| | Libreriauniversita..Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.