
L' Italia e l'Alliance Graphique Internationale. 25 grafici del '900 - Corraini
- libri usatiISBN: 9791254930168
Corraini, 2022. Pubblicato in occasione dell'omonima mostra ? nata in collaborazione con l?Alliance Graphique Internationale in occasione del 70esimo AGI Congress Trieste 2022 ? il libro … Altro …
Corraini, 2022. Pubblicato in occasione dell'omonima mostra ? nata in collaborazione con l?Alliance Graphique Internationale in occasione del 70esimo AGI Congress Trieste 2022 ? il libro è introdotto da un saggio in cui il curatore Carlo Vinti approfondisce le trasformazioni che hanno investito la professione del graphic design tra gli anni 50 e la fine del secolo, raccontando gli sviluppi paralleli della grafica italiana e dell'Alliance Graphique Internationale. L' Italia e l'Alliance Graphique Internationale. 25 grafici del '900 Corraini, 2022 pp. 248, ill. Edizione in italiano e inglese A cura di Carlo Vinti Brossura Il lavoro di venticinque designer italiani le cui radici culturali e professionali affondano nel secolo scorso, raccolto in un volume che offre uno spaccato della storia della grafica italiana della seconda metà del ?900: i grafici protagonisti di questo libro sono i membri che figurano attualmente in AGI per l?Italia, qui raccontati attraverso una selezione di progetti ed esperienze della carriera di ciascuno: opere iconiche, che hanno segnato un'intera epoca e formato il nostro immaginario visivo, la cui documentazione è spesso dispersa in vari archivi e collezioni, non sempre facilmente accessibili.Pubblicato in occasione dell'omonima mostra ? nata in collaborazione con l?Alliance Graphique Internationale in occasione del 70esimo AGI Congress Trieste 2022 ? il libro è introdotto da un saggio in cui il curatore Carlo Vinti approfondisce le trasformazioni che hanno investito la professione del graphic design tra gli anni 50 e la fine del secolo, raccontando gli sviluppi paralleli della grafica italiana e dell'Alliance Graphique Internationale. Segni di maneggiamento alla brossura, per il resto come nuovo., Ottime condizioni, Festpreisangebot, [LT: FixedPrice], Anno di pubblicazione: 2022<
| | inottavo 100.0, Zahlungsarten: Paypal, APPLE_PAY, Google Pay, Visa, Mastercard, American Express. Costi di spedizione:20*** Milano, [TO: Italia], Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

L' Italia e l'Alliance Graphique Internationale. 25 grafici del '900
2022, EAN: 9791254930168
Il lavoro di venticinque designer italiani le cui radici culturali e professionali affondano nel secolo scorso, raccolto in un volume che offre uno spaccato della storia della grafica ita… Altro …
Il lavoro di venticinque designer italiani le cui radici culturali e professionali affondano nel secolo scorso, raccolto in un volume che offre uno spaccato della storia della grafica italiana della seconda metà del '900: i grafici protagonisti di questo libro sono i membri che figurano attualmente in AGI per l'Italia, qui raccontati attraverso una selezione di progetti ed esperienze della carriera di ciascuno: opere iconiche, che hanno segnato un'intera epoca e formato il nostro immaginario visivo, la cui documentazione è spesso dispersa in vari archivi e collezioni, non sempre facilmente accessibili. Pubblicato in occasione dell'omonima mostra - nata in collaborazione con l'Alliance Graphique Internationale in occasione del 70esimo AGI Congress Trieste 2022 - il libro è introdotto da un saggio in cui il curatore Carlo Vinti approfondisce le trasformazioni che hanno investito la professione del graphic design tra gli anni 50 e la fine del secolo, raccontando gli sviluppi paralleli della grafica italiana e dell'Alliance Graphique Internationale. Books Libri, Corraini<
| | laFeltrinelli.itNr. 9791254930168. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.