
ISBN: 9788806188290
Nessuno voleva una guerra fredda, nessuno l'aveva pianificata e nessuno dei protagonisti l'aveva davvero prevista, per lo meno nelle forme rigide che poi assunse. Ciò che si andava delineando nei mesi conclusivi della Seconda guerra mondiale era un'inedita geografìa di potenza in cui Stati Uniti e Unione Sovietica primeggiavano... Gli assunti ideologici e i paradigmi culturali dei protagonisti ebbero un ruolo determinante: additavano la direzione in cui ciascuno intendeva procedere, ed erano le lenti attraverso cui si giudicavano le mosse altrui, si tentava di indovinare le possibili concatenazioni di eventi futuri, si soppesavano i pericoli evidenti o potenziali. L'URSS di Stalin non poteva concepire la coesistenza internazionale se non in chiave intrinsecamente conflittuale, il governo degli Stati Uniti, insieme a larga parte delle élite europee, si convinse che una ferma contrapposizione ai sovietici fosse la via più efficace, e meno pericolosa, per promuovere interessi, ideali e identità di una coalizione occidentale che prese a definirsi come "mondo libero"". Fu allora che la guerra fredda prese forma." Libri, Einaudi
ibs.it Nr. 9788806188290. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788806188290
Nessuno voleva una guerra fredda, nessuno l'aveva pianificata e nessuno dei protagonisti l'aveva davvero prevista, per lo meno nelle forme rigide che poi assunse. Ciò che si andava delineando nei mesi conclusivi della Seconda guerra mondiale era un'inedita geografìa di potenza in cui Stati Uniti e Unione Sovietica primeggiavano... Gli assunti ideologici e i paradigmi culturali dei protagonisti ebbero un ruolo determinante: additavano la direzione in cui ciascuno intendeva procedere, ed erano le lenti attraverso cui si giudicavano le mosse altrui, si tentava di indovinare le possibili concatenazioni di eventi futuri, si soppesavano i pericoli evidenti o potenziali. L'URSS di Stalin non poteva concepire la coesistenza internazionale se non in chiave intrinsecamente conflittuale, il governo degli Stati Uniti, insieme a larga parte delle élite europee, si convinse che una ferma contrapposizione ai sovietici fosse la via più efficace, e meno pericolosa, per promuovere interessi, ideali e identità di una coalizione occidentale che prese a definirsi come "mondo libero"". Fu allora che la guerra fredda prese forma." Books Libri, Einaudi
laFeltrinelli.it Nr. 9788806188290. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788806188290
Nessuno voleva una guerra fredda, nessuno l'aveva pianificata e nessuno dei protagonisti l'aveva davvero prevista, per lo meno nelle forme rigide che poi assunse. Ciò che si andava delineando nei mesi conclusivi della Seconda guerra mondiale era un'inedita geografìa di potenza in cui Stati Uniti e Unione Sovietica primeggiavano... Gli assunti ideologici e i paradigmi culturali dei protagonisti ebbero un ruolo determinante: additavano la direzione in cui ciascuno intendeva procedere, ed erano le lenti attraverso cui si giudicavano le mosse altrui, si tentava di indovinare le possibili concatenazioni di eventi futuri, si soppesavano i pericoli evidenti o potenziali. L'URSS di Stalin non poteva concepire la coesistenza internazionale se non in chiave intrinsecamente conflittuale, il governo degli Stati Uniti, insieme a larga parte delle élite europee, si convinse che una ferma contrapposizione ai sovietici fosse la via più efficace, e meno pericolosa, per promuovere interessi, ideali e identità di una coalizione occidentale che prese a definirsi come "mondo libero"". Fu allora che la guerra fredda prese forma." Libri, Einaudi
ibs.it Nr. B9788806188290. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788806188290
Nessuno voleva una guerra fredda, nessuno l'aveva pianificata e nessuno dei protagonisti l'aveva davvero prevista, per lo meno nelle forme rigide che poi assunse. ci che si andava delineando nei mesi conclusivi della seconda guerra mondiale era un'inedita geografa di potenza in cui stati uniti e unione sovietica primeggiavano... gli assunti ideologici e i paradigmi culturali dei protagonisti ebbero un ruolo determinante: additavano la direzione in cui ciascuno intendeva procedere, ed erano le lenti attraverso cui si giudicavano le mosse altrui, si tentava di indovinare le possibili concatenazioni di eventi futuri, si soppesavano i pericoli evidenti o potenziali. l'urss di stalin non poteva concepire la coesistenza internazionale se non in chiave intrinsecamente conflittuale, il governo degli stati uniti, insieme a larga parte delle lite europee, si convinse che una ferma contrapposizione ai sovietici fosse la via pi efficace, e meno pericolosa, per promuovere interessi, ideali e identit di una coalizione occidentale che prese a definirsi come "mondo libero". fu allora che la guerra fredda prese forma., Libreria universitaria
Libreriauniversita.. Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788806188290
STORIA DELLA GUERRA FREDDA - L'ULTIMO CONFLITTO PER L'EUROPA - ROMERO FEDERICO - Einaudi STORIA DELLA GUERRA FREDDA - L'ULTIMO CONFLITTO PER L'EUROPA - ROMERO FEDERICO - Einaudi, Einaudi
Hoepli.it Nr. 9788806188290. Costi di spedizione:, , IT. (EUR 0.00) Details... |


ISBN: 9788806188290
Nessuno voleva una guerra fredda, nessuno l'aveva pianificata e nessuno dei protagonisti l'aveva davvero prevista, per lo meno nelle forme rigide che poi assunse. Ciò che si andava deline… Altro …

ISBN: 9788806188290
Nessuno voleva una guerra fredda, nessuno l'aveva pianificata e nessuno dei protagonisti l'aveva davvero prevista, per lo meno nelle forme rigide che poi assunse. Ciò che si andava deline… Altro …

ISBN: 9788806188290
Nessuno voleva una guerra fredda, nessuno l'aveva pianificata e nessuno dei protagonisti l'aveva davvero prevista, per lo meno nelle forme rigide che poi assunse. Ciò che si andava deline… Altro …

ISBN: 9788806188290
Nessuno voleva una guerra fredda, nessuno l'aveva pianificata e nessuno dei protagonisti l'aveva davvero prevista, per lo meno nelle forme rigide che poi assunse. ci che si andava delinea… Altro …

ISBN: 9788806188290
STORIA DELLA GUERRA FREDDA - L'ULTIMO CONFLITTO PER L'EUROPA - ROMERO FEDERICO - Einaudi STORIA DELLA GUERRA FREDDA - L'ULTIMO CONFLITTO PER L'EUROPA - ROMERO FEDERICO - Einaudi, Einaudi
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Storia della guerra fredda. L'ultimo conflitto per l'Europa
EAN (ISBN-13): 9788806188290
ISBN (ISBN-10): 8806188291
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2009
Editore: Einaudi
356 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2011-07-15T17:15:11+02:00 (Zurich)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2022-04-05T10:15:49+02:00 (Zurich)
ISBN/EAN: 9788806188290
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-06-18829-1, 978-88-06-18829-0
Altri libri che potrebbero essere simili a questo:
Ultimo libro simile:
2560733218298 Storia della guerra fredda (Joseph P. Morray)
- 2560733218298 Storia della guerra fredda (Joseph P. Morray)
- 9788858417270 Storia della guerra fredda Federico Romero Author (Romero, Federico)
- 9788858124222 Storia della guerra fredda Bruno Bongiovanni Author (Bruno Bongiovanni)
- 9788842063438 Storia della guerra fredda (Biblioteca essenziale Laterza) (Italian Edition) (Bongiovanni, Bruno)
< Per archiviare...