
Violante, Luciano.:Magistrati.
- edizione con copertina flessibile 2009, ISBN: 8806197517
[EAN: 9788806197513], [SC: 5.0], [PU: Einaudi, Torino,], SOCIOLOGIA, Qual è oggi il ruolo dei giudici nella società e nello Stato? La perdita di credibilità della politica e l'indebolimen… Altro …
[EAN: 9788806197513], [SC: 5.0], [PU: Einaudi, Torino,], SOCIOLOGIA, Qual è oggi il ruolo dei giudici nella società e nello Stato? La perdita di credibilità della politica e l'indebolimento dei valori morali hanno portato la sfera di influenza del diritto a espandersi a dismisura. La politica guarda con sospetto l'intraprendenza della magistratura, mentre i cittadini incoraggiano i giudici che colpiscono i politici, almeno finché non vedono toccati i propri interessi. Come evitare il conflitto permanente e garantire invece un ragionevole equilibrio tra politica e giustizia? Contestare il fondamento stesso di indagini che possano delegittimare gli eletti dal popolo è sbagliato, ma alla magistratura si richiede una nuova responsabilità. Ai valori di uguaglianza e promozione sociale, che hanno portato nel tempo dall'età della legge all'età dell'interpretazione della legge, è opportuno affiancare i valori di unità e responsabilità, privilegiando nel quotidiano esercizio della propria funzione la certezza del diritto e della sua interpretazione. Non c'è altro modo per evitare il conflitto permanente con la politica e il rischio di delegittimazione della stessa magistratura. cm.10,5x18,5 pp.192, Coll. Vele,47. Torino, Einaudi cm.10,5x18,5 pp.192, brossura. Coll. Vele,47., Books<
| | ZVAB.comFIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italy [7645724] [Rating: 5 (su 5)] Costi di spedizione: EUR 5.00 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

ESEMPIO
Violante, Luciano:Magistrati.
- edizione con copertina flessibile 2009, ISBN: 8806197517
[EAN: 9788806197513], Neubuch, [PU: Giulio Einaudi Editore], GIULIO EINAUDI EDITORE TORINO VIOLANTE LUCIANO MAGISTRATI, Torino, 2009; br., pp. 192, cm 10,5x18. (Vele. 47). In Italia il fi… Altro …
[EAN: 9788806197513], Neubuch, [PU: Giulio Einaudi Editore], GIULIO EINAUDI EDITORE TORINO VIOLANTE LUCIANO MAGISTRATI, Torino, 2009; br., pp. 192, cm 10,5x18. (Vele. 47). In Italia il fisiologico conflitto tra politica e magistratura è diventato parossistico, minando la stabilità del sistema democratico. La causa principale è il non equilibrio dei rapporti tra magistratura e politica. Nel corso degli anni la politica ha progressivamente perso tutti gli scudi che la proteggevano dalla magistratura, ha ridotto le proprie sfere di intervento, ha delegato alla magistratura la risoluzione di numerosi fenomeni sociali (terrorismo, mafia, corruzione). La magistratura, invece, si è liberata da tutti i vincoli esterni e interni e ha intrecciato solidi rapporti con giornalisti e mezzi d'informazione. Da qui un assedio reciproco tra politica e magistratura, da cui è indispensabile uscire anche con una profonda riforma della magistratura e il suo ritorno alle normali funzioni. Dopo il ruolo che Luciano Violante ha svolto negli anni passati come teorico di un ruolo sempre maggiore della magistratura in politica, con questo libro punta il dito contro le responsabilità della magistratura e auspica la sua uscita dall'anormale condizione di politicizzazione.<
| | AbeBooks.deLibro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy [458683] [Rating: 5 (von 5)] NEW BOOK Costi di spedizione: EUR 17.00 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

ESEMPIO
Magistrati - Luciano Violante
- nuovo libroISBN: 9788806197513
Magistrati, libro di Luciano Violante, edito da Einaudi. In Italia il fisiologico conflitto tra politica e magistratura è diventato parossistico, minando la stabilità del sistema democrat… Altro …
Magistrati, libro di Luciano Violante, edito da Einaudi. In Italia il fisiologico conflitto tra politica e magistratura è diventato parossistico, minando la stabilità del sistema democratico. La causa principale è il non equilibrio dei rapporti tra magistratura e politica. Nel corso degli anni la politica ha progressivamente perso tutti gli scudi che la proteggevano dalla magistratura, ha ridotto le proprie sfere di intervento, ha delegato alla magistratura la risoluzione di numerosi fenomeni sociali (terrorismo, mafia, corruzione). La magistratura, invece, si è liberata da tutti i vincoli esterni e interni e ha intrecciato solidi rapporti con giornalisti e mezzi d’informazione. Da qui un assedio reciproco tra politica e magistratura, da cui è indispensabile uscire anche con una profonda riforma della magistratura e il suo ritorno alle normali funzioni. Dopo il ruolo che Luciano Violante ha svolto negli anni passati come teorico di un ruolo sempre maggiore della magistratura in politica, con questo libro punta il dito contro le responsabilità della magistratura e auspica la sua uscita dall’anormale condizione di politicizzazione. Media / Libri/Scienze umane / politica scienze politiche, Einaudi<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788806197513 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Luciano Violante:Magistrati
- libri usati ISBN: 9788806197513
Magistrati, libro di Luciano Violante, edito da Einaudi. In Italia il fisiologico conflitto tra politica e magistraturaè diventato parossistico, minando la stabilità del sistemademocratic… Altro …
Magistrati, libro di Luciano Violante, edito da Einaudi. In Italia il fisiologico conflitto tra politica e magistraturaè diventato parossistico, minando la stabilità del sistemademocratico. La causa principale è il non equilibriodei rapporti tra magistratura e politica. Nel corso deglianni la politica ha progressivamente perso tutti gli scudiche la proteggevano dalla magistratura, ha ridotto leproprie sfere di intervento, ha delegato alla magistraturala risoluzione di numerosi fenomeni sociali (terrorismo,mafia, corruzione). La magistratura, invece, si è liberatada tutti i vincoli esterni e interni e ha intrecciato solidirapporti con giornalisti e mezzi d’informazione. Da quiun assedio reciproco tra politica e magistratura, da cui èindispensabile uscire anche con una profonda riformadella magistratura e il suo ritorno alle normali funzioni.Dopo il ruolo che Luciano Violante ha svolto negli annipassati come teorico di un ruolo sempre maggiore dellamagistratura in politica, con questo libro punta il ditocontro le responsabilità della magistratura e auspicala sua uscita dall’anormale condizione di politicizzazione. Media > Libri Politica e attualità > Politica Politica e attualità > Politica, Einaudi<
| | laFeltrinelli.itNr. 2742226. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Luciano Violante:Magistrati
- nuovo libro ISBN: 9788806197513
Qual è oggi il ruolo dei giudici nella società e nello Stato? La perdita di credibilità della politica e l'indebolimento dei valori morali hanno portato la sfera di influenza del diritto … Altro …
Qual è oggi il ruolo dei giudici nella società e nello Stato? La perdita di credibilità della politica e l'indebolimento dei valori morali hanno portato la sfera di influenza del diritto a espandersi a dismisura. La politica guarda con sospetto l'intraprendenza della magistratura, mentre i cittadini incoraggiano i giudici che colpiscono i politici, almeno finché non vedono toccati i propri interessi. Come evitare il conflitto permanente e garantire invece un ragionevole equilibrio tra politica e giustizia? Contestare il fondamento stesso di indagini che possano delegittimare gli eletti dal popolo è sbagliato, ma alla magistratura si richiede una nuova responsabilità. Ai valori di uguaglianza e promozione sociale, che hanno portato nel tempo dall'età della legge all'età dell'interpretazione della legge, è opportuno affiancare i valori di unità e responsabilità, privilegiando nel quotidiano esercizio della propria funzione la certezza del diritto e della sua interpretazione. Non c'è altro modo per evitare il conflitto permanente con la politica e il rischio di delegittimazione della stessa magistratura. Libri, Einaudi<
| | ibs.itNr. 9788806197513. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.